
Peso forma

Il peso forma è importante per individuare i fabbisogni energetici, ovvero quante calorie bisogna assumere ogni giorno. Esistono diversi metodi per capire quale è il peso forma e uno strumento largamente utilizzato è l’ Indice Massa Corporea o IMC. Chiamato anche BMI (dall’inglese “Body Mass Index”) l’IMC è un indicatore che viene utilizzato per stabilire se una persona rientra nella categoria di peso definita di normalità, di sottopeso o di sovrappeso. Il valore si ottiene eseguendo una semplice operazione matematica in cui vengono usati come variabili il peso e l’altezza del soggetto.
L’ IMC viene ricavato mettendo al numeratore il peso espresso in kg e al denominatore l’altezza elevata al quadrato, misurata in metri. Il valore ottenuto consente anche di capire lo stato di salute di una persona, in quanto una condizione fisica regolare viene identificata con uno stato di benessere fisico ed un peso ideale che tiene lontane malattie come diabete, ipertensione, aterosclerosi, malattie cardiache.
Peso forma
Calcolato il peso forma, si capisce se si il peso reale è lontano da esso o se si rientra nei parametri ottenuti. Se si è lontani dal peso forma, vuol dire che bisogna intraprendere un percorso mirato per raggiungerlo. Prima di tutto, bisogna seguire una dieta bilanciata, scarsa di calorie, strutturata in modo da adattarsi alla costituzione e alle esigenze della persona.
Alla dieta occorre abbinare una regolare attività fisica, che può essere la corsa, la bici oppure semplicemente la camminata veloce per chi non vuole fare sport. Ovviamente, se si è distanti un paio di chili dal peso forma, non serve mettersi a dieta, è sufficiente modificare qualche abitudine ed eliminare qualche piccola cosa. Se invece i chili da perdere per raggiungere il peso forma sono tanti, è consigliabile farsi seguire da un esperto in nutrizione, che ha le competenze per redigere una dieta dimagrante personalizzata e segue passo dopo passo il paziente.
Peso forma
Spesso basta cambiare le cattive abitudini per raggiungere facilmente il proprio peso forma. Per esempio, chi conduce una vita sedentaria dovrebbe praticare attività fisica costante e moderata, che oltre a far perdere peso, aiuta anche a migliorare la percentuale tra massa magra e massa grassa, favorendo il raggiungimento di una silhouette più tonica e armoniosa. Un altro consiglio è quello di dire stop agli zuccheri aggiunti, detti anche calorie vuote.
Gli zuccheri sono quelli che hanno un impatto diretto sul peso corporeo e quindi vanno assolutamente eliminati. Per calorie vuote si intendono quelle contenute nei biscotti, nelle merendine, nelle bibite, etc. Basta anche ai grassi saturi, presenti soprattutto nei cibi confezionati e dannosi sia per il peso corporeo che per il benessere in generale. I grassi saturi sono quelli che agevolano i depositi di grasso lungo il corpo e nelle arterie. Per raggiungere il peso forma bisogna anche eliminare fumo, alcol e sale, nemici acerrimi del benessere.
Calcolo peso forma
Prima di intraprendere un percorso mirato per perdere peso è importante fare il calcolo del peso forma. La formula più usata per calcolarlo è l’IMC, un valore biometrico che si ottiene dividendo il peso (in kg) per il quadrato dell’altezza (in metri). Nelle tabelle elaborate dagli esperti vanno inseriti i propri dati e si ottiene un valore che è appunto l’IMC.
Confrontando il valore ottenuto con i parametri presenti nella tabella è possibile scoprire se rientra nella normalità oppure se si è in condizioni di sottopeso o sovrappeso, o magari di obesità. E’ importante sottolineare che l’indice di massa corporea esprime un valore globale, che tiene conto della corporatura del soggetto. Tuttavia, è un buon indicatore, ma deve essere il medico ad analizzarne la validità. Per verificare se il valore ottenuto risponde al vero, il medico effettua altre valutazioni che includono età, sesso del soggetto, etnia di origine, stato di salute generale.
Dietista in sede
Perdere peso è molto più facile se si viene seguiti da un esperto. La presenza della dietista in sede si rivela quindi molto utile per il paziente che deve intraprendere un percorso per raggiungere il proprio peso forma. Maggiori sono i chili da perdere e ancora più alta è la necessità di essere monitorati durante il percorso di dimagrimento. Infatti, può capitare che la dieta e l’attività fisica non diano subito dei risultati, e quindi necessario stimolare la persona nel proseguire, motivandola e rendendola consapevole di quanto sia importante.
Oltre che per raggiungere un obiettivo estetico, perdere peso è importante anche per migliorare la salute e allontanare tanti fattori di rischio pericolosi. Per incentivare i risultati è possibile sottoporsi al trattamento di ENDERMOLOGIE, una tecnica che consente di smaltire i chili di troppo in breve tempo e di rimodellare la silhouette affiancando una dieta ipocalorica e una leggera attività fisica.
Endermologie il trattamento adatto
Il trattamento LPG funziona e lo dimostra il fatto che sin dalla prima seduta assicura risultati visibili. La tecnica permette di destoccare i grassi resistenti, di levigare la cellulite, di rassodare la pelle e di rimodellare le forme. Grazie ai manipoli brevettati LPG, la metodica ENDERMOLOGIE stimola con delicatezza la pelle per riattivare l’attività cellulare addormentata e lo fa in modo naturale, senza dolore e senza alcuna controindicazione.
Le cellule vengono risvegliate e dall’interno operano una vera e propria metamorfosi della pelle, consentendo di raggiungere in tempi rapidi risultati snellenti e visibili. I manipoli stimolano adipociti, detti anche cellule della snellezza, permettendo la liberazione dei grassi imprigionati, anche di quelli che resistono alle diete e all’esercizio fisico. I fibroblasti, così stimolati, si riattivano e aumenta la produzione di collagene, elastina e di acido ialuronico in modo naturale, favorendo la compattezza della pelle.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- come dimagrisco
- dimagrire pancia
- dimagrimento interno coscia
- come eliminare la pancia
- centro dimagrimento