Acido Mandelico
L’acido Mandelico, ci spiega VERONICA LUZI, fa parte della famiglia degli alfa idrossiacidi (AHA) ed è un derivato dell’estratto di mandorle amare.
Questo acido ha una molecola molto grande, che gli dà una capacità bassa di penetrazione e la sua azione è principalmente di superficie.
In passato l’acido mandelico veniva impiegato nelle infezioni delle vie urinarie grazie alle sue proprietà antibatteriche, oppure veniva usato come soluzione antibiotica.
Intorno ai primi degli anni settanta è stato scoperto che il suo principio era efficace per trattare inestetismi della pelle e così ha trovato impiego nella cosmesi, dando origine e creme e sieri preparati appositamente per risolvere diverse imperfezioni.
Ad oggi è considerato un peeling ideale della pelle ed è un alleato valido contro acne, punti neri, imperfezioni e rughe, ed è largamente usato nella cosmetica. Fondamentale nella skincare routine perché illumina e purifica la pelle, ha il vantaggio non indifferente di essere adatto a qualsiasi tipologia di pelle e le sue proprietà purificanti e anti-aging lo inseriscono fra i cosiddetti acidi buoni per eseguire svariati trattamenti.
Acido Mandelico
Meno aggressivo rispetto ad altri acidi, come per esempio l’Acido salicilico, che è però altrettanto valido per le pelli acneiche, l’acido mandelico ha un’azione esfoliante, progressiva e non fastidiosa, adatta anche per le pelli molto sensibili ed è indicato per eseguire peeling particolarmente delicati.
La sua caratteristica di essere molto delicato rispetto ad altri acidi rende l’acido mandelico utilizzabile anche in estate per esfoliare la pelle e per cancellare macchie superficiali come lentiggini, efelidi oppure linee di espressione non eccessivamente profonde.
Questo acido è un alleato di bellezza unico, non è fotosensibilizzante e può essere dunque usato in qualsiasi stagione. Un altro fattore importante è che non lascia pizzicore o bruciore o pizzicore dopo aver effettuato un peeling, anche se è comunque consigliabile applicare una crema emolliente e nutriente sulla pelle.
Ideale per chi desidera effettuare per la prima volta un peeling in casa, bisogna comunque ricordare che va usato a basse concentrazioni, e che quelle più elevate sono riservate solo ai professionisti, ovvero centri estetici e dermatologi.
Acido Mandelico
Lo scopo del peeling all’acido mandelico è quello di migliorare tono e compattezza e tono della pelle, ridurre eventuali stati infiammatori come acne, rosacea, dermatiti seborroiche, pori dilatati, punti neri e assicura una profonda pulizia della pelle.
Il prodotto agisce solamente sulla parte più superficiale dello strato corneo e rimuove le cellule morte, lasciando più fresca la pelle del viso. L’azione purificante e antibatterica dell’acido mandelico agisce sui pori e minimizza le imperfezioni.
A seconda delle esigenze, viene associato con altre sostanze per rafforzare la sua azione. Ad esempio, abbinato all’acido glicolico potenzia l’azione esfoliante e depigmentante, mentre associato all’acido ialuronico potenzia l’azione idratante e antiage.
Invece, associato ad ingredienti come vitamina A, C ed E favorisce l’aumento dell’effetto antiossidante. Il risultato è comunque sempre piuttosto efficace e aiuta a levigare e migliorare l’aspetto della cute, stimolando la produzione di nuove fibre di collagene e alcuni meccanismi rivitalizzanti del derma.
Peeling Acido Mandelico
Efficace nell’esfoliare la pelle e sperimentato per trattare con successo inestetismi cutanei come acne, pigmentazione irregolare, fotoinvecchiamento, il peeling acido mandelico possiede proprietà depigmentanti e schiarisce con maggiore rapidità le lentiggini rispetto ai comuni alfa idrossiacidi. Proprio per l’assenza di rischio di iperpigmentazione, è possibile utilizzarlo durante tutto l’anno, a prescindere da quale sia il fototipo del paziente. Il peeling acido mandelico va applicato seguendo questa procedura:
- Pulire la pelle con latte detergente, rimuovere con acqua, passare il tonico e risciacquare.
- Applicare una lozione pre-peeling, massaggiare con la punta delle dita con delicatezza e risciacquare.
- Applicare il peeling Acido Mandelico 30% o 50%, sull’area da trattare, evitando il contorno occhi, e far agire per 5-10 minuti e poi risciacquare con cura con acqua fredda o tiepida.
Spalmare una crema idratante e decongestionante e lasciare in posa 10-15 minuti, poi rimuovere con delle veline.
Controindicazioni
Anche se l’azione esfoliante dell’acido mandelico è decisamente più delicata rispetto ad altri alfa-idrossiacidi, non è escluso che possano comparire effetti indesiderati, in modo particolare per colore che hanno una pelle molto sensibile.
Bruciori, irritazione cutanea, arrossamenti possono quindi manifestarsi, anche se in genere si risolvono in poco tempo e spontaneamente, senza lasciare conseguenze di alcun tipo.
Infatti, ammesso che vi siano degli effetti collaterali, sono davvero di poca entità e di gran lunga inferiori rispetto a peeling chimici di altro tipo.
Il trattamento va effettuato non più di due volte al mese e lo si può fare a casa oppure nel nostro centro estetico. E’ comunque consigliabile, soprattutto per chi ha una pelle molto sensibile, che reagisce facilmente agli agenti esterni, rivolgersi ad un esperto prima di usare l’acido mandelico.
I benefici del trattamento
I benefici dell’acido mandelico sono tanti, ma principalmente risulta efficace nel ridare ai tessuti levigatezza e luminosità. E’ altrettanto efficace nell’attenuare le macchie, aiuta a rimuovere le discromie cutanee ed esercita un’azione curativa decisiva sulle pelli acneiche.
Il suo potere levigante è efficace anche nell’attenuare i segni causati da esiti cicatriziali, rughe superficiali, linee d’espressione. Le sue proprietà anti-batteriche ed esfolianti purificano la pelle e la liberano da batteri e sostanze nocive, ridonando all’istante un ovale più liscio e più giovane.
L’azione antimicrobica e antimicotica di questo acido aiuta la pelle a proteggersi dai microorganismi responsabili della comparsa dell’acne e svolge una azione antinfiammatoria importante, che lenisce la pelle naturalmente dopo l’esfoliazione.
Infine, promuove la produzione di collagene, proteina che costituisce la pelle per il 90%, favorendone elasticità e turgore.
Nei Centri di Veronica Luzi eseguiamo trattamenti a base di acido Mandelico e Acido Piruvico.
L’acido mandelico è perfetto se utilizzato dopo il periodo estivo: agisce sulla pelle in modo tale da far schiarire le macchie ed a cancellare tutte le imperfezioni rendendo nuovamente l’incarnato luminoso e idratato. Viene usato anche per le pelli affette da acne, dati i benefici batteriostatici e sebostatici.
L’acido piruvico viene impiegato come sostanza esfoliante e, grazie alla sua azione seboregolatrice, può essere un ottimo trattamento per l’acne.
Prepariamo il materiale e iniziamo il trattamento.
- Indossiamo i guanti in nitrile
- In assenza di trucco bagnamo il viso con acqua utilizzando i dischetti di cotone.
- Puliamo il viso con Detergente Viso Multiattivo (2 detersioni in presenza di trucco). Risciacquiamo con 2/4 dischetti di cotone imbevuti di acqua.
- Applichiamo sugli occhi dischetti imbevuti di Lozione Occhi.
- Effettuiamo impacco con Lozione e maschera.
- Applichiamo 4 gocce di Essenza su i punti di rilassamento.
- Massaggiamo l’Essenza con movimenti di scarico e con digitopressione.
- Con due dischetti di cotone ben imbevuti di Soluzione passiamo su viso, collo decolleté.
- Sul contorno occhi, labbra, lati del naso, tatuaggi e su piccole crosticine applichiamo, stendendo bene la cute, protezione 50+.
- Mettiamo 6 dosi di active peel in una ciotolina, prepariamo il timer e ci assicuriamo di avere tutto.
pronti per procedere al trattamento, ìniziamo l’applicazione secondo il seguente Metodo:
- dividiamo la parte destra e sinistra ed iniziamo da un lato. Dal momento in cui iniziamo a stendere Active Peel attiviamo il timer per 2 min e 30 secondi. Stendere, con il pennello a ventaglio, il podotto partendo dall’esterno verso l’interno con uno strato visibile ed eseguire il massaggio che dovrà essere profondo ma breve (un passaggio per manualità).
- Dopo il massaggio lasciamo agire il prodotto fino al raggiungimento dei 2 min e 30 secondi. Tamponiamo con attenzione l’area, trattata con 1 dischetto imbevuto di Lozione Tampone. Eseguiamo il trattamento dall’altra parte.
- Rimuoviamo i guanti in nitrile.
- Tamponiamo tutta la zona trattata con dischetti grandi imbevuti di acqua fredda.
- Applichiamo circa 20 gocce di lozione con massaggio di sfioramento fino all’ assorbimento.
- Sulla zona contorno occhi, palpebre e labbra applichiamo Maschera occhi con dischetti imbevuti di Lozione occhi per 10 minuti.
- Sul viso, collo e decolleté stendiamo la maschera con pennello a ventaglio e lasciare inposa per 10 minuti.
- Dal viso asportiamo i residui della maschera con dischetti di cotone imbevuti di poca acqua e della Maschera occhi solo i residui con i dischetti di posa.
- Concludiamo il trattamento applicando sul contorno occhi Crema occhi e sul viso, collo e decolleté siero e Fluido Detergente Viso Multiattivo.
- Chiudiamo con protezione 30 o 50+ in base all’esigenza della pelle della cliente.
- Il trattamento ha una durata di 60 minuti.
Servizi viso:
La pulizia del viso, ci spiega la Specialist Veronica Luzi, è un trattamento determinante per mantenere la pelle libera dalle impurità cutanee e trattare anche l’ acne nelle sue varie forme
Il peeling viso è una tecnica estetica che prevede una profonda esfoliazione della pelle del viso e si propone di eliminare le cellule morte ed eventuali residui che si sono accumulati nel tempo
La radiofrequenza viso è un trattamento di estetica che permette di ridurre e contrastare i segni dell’invecchiamento, come per esempio le antiestetiche zampe di gallina e le rughe
-
Acido mandelico :
Ad oggi è considerato un peeling ideale della pelle ed è un alleato valido contro acne, punti neri, imperfezioni e rughe, ed è largamente usato nella cosmetica perché illumina e purifica la pelle
Le sue proprietà leviganti e cheratolitiche lo rendono particolarmente efficace nel trattamento dell’acne, mentre la sua azione esfoliante e schiarente lo rende ideale nei trattamenti anti-age
Oltre che essere eccezionale per rimuovere le cellule morte e le impurità, questo prodotto ha anche la funzione di restringere i pori, attenuare ed eliminare cicatrici, piccole macchie e imperfezioni varie
I principi attivi e cosmetici contenuti nella maschera hanno un effetto quasi immediato sulla pelle del VISO e la rendono liscia e vellutata, libera da imperfezioni, ma anche da rughe e altri fastidiosi inestetismi come punti neri, acne, irritazioni
-
Trattamento rughe :
- Con l’avanzare dell’età la comparsa delle rughe è inevitabile. Per quanto elastica possa essere la pelle comincia piano a venire meno la compattezza e la luminosità, generando segni più o meno profondi che interessano molte zone del viso, nello specifico occhi, fronte e bocca
-
Illuminante Viso:
Per fortuna grazie ad endermologie la pelle può riacquistare la sua naturale luminosità, con questa tecnica 100% naturale e non invasiva che agisce stimolandola meccanicamente e riattivando il metabolismo delle cellule
Endermologie è l’unica tecnica 100% naturale, non invasiva e non aggressiva, che effettua una stimolazione meccanica della pelle e favorisce la riattivazione del metabolismo delle cellule
Il trattamento consente di rivitalizzare la pelle del viso che è costantemente esposta ad inquinamento, stress, eccessiva esposizione al sole, tutte cause che la rendono opaca e spenta. Lo scrub viso riattiva la rigenerazione cellulare che permette alla pelle di riacquistare la lucentezza perduta e il colorito naturale
Geneo Viso l’innovazione più completa per la cura del viso. Nell’odierno panorama dei trattamenti estetici, il sistema Geneo Viso rappresenta una delle innovazioni più avanzate e complete per la cura della pelle del viso
-
Revive :
Trattamento revive a cosa serve? Rivitalizza la pelle spenta, riduce le rughe e le grinze del viso, migliora la texture, leviga la pelle, ringiovanisce e rinfresca
-
Balance :
un trattamento innovativo che sta rivoluzionando il mondo della cura della pelle. Questo trattamento non invasivo combina tecnologie avanzate e ingredienti naturali per fornire risultati visibili e duraturi
Tecnologia OxyGeneo: alla base del trattamento Geneo Illuminante Viso c’è la tecnologia OxyGeneo, un metodo innovativo che combina tre azioni fondamentali: Esfoliazione; Infusione; Ossigenazione.
L’acne, una patologia cutanea che può manifestarsi in diverse forme e gravità, colpisce non solo adolescenti ma anche adulti, incidendo significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre.
Questi trattamenti viso sopra elencati, sono solo una parte dei nostri moltissimi servizi al VISO, prenotando la consulenza GRATUITA certamente troveremo il trattamento mirato per il Tuo viso. !!
Contatta il nostro centro endermologie e prenota la consulenza GRATUITA nei 2 Centri a Roma con la responsabile Veronica Luzi.