dietista
La responsabile dei Centri a Roma Veronica Luzi

Dietista

Sei stanco di provare diete che sembrano non funzionare? Hai bisogno di una guida esperta per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere? Allora è il momento di incontrare la nostra dietista!

La nostra dietista in sede, è una professionista qualificata che ti aiuterà a creare un piano alimentare personalizzato, adatto alle tue esigenze e obiettivi. Con la sua conoscenza approfondita della nutrizione, la dietista ti fornirà consigli pratici e motivanti per migliorare la tua dieta e raggiungere i risultati desiderati.

la dietista lavorerà con te per capire le tue abitudini alimentari attuali, identificando eventuali problemi o carenze nella tua alimentazione. Ti guiderà nell’adozione di scelte alimentari più sane, aiutandoti a evitare cattive abitudini e a sostituirle con alternative più nutrienti.

Inoltre, la dietista ti insegnerà come leggere le etichette degli alimenti in modo da poter fare scelte informate al supermercato. Ti fornirà anche consigli su come gestire situazioni sociali o emotive che possono influenzare la tua dieta, come cene fuori o stress.

Un’altra grande risorsa offerta della nostra dietista è l’educazione nutrizionale. Ti spiegherà i principi fondamentali dell’alimentazione equilibrata e ti aiuteranno a comprendere l’importanza dei diversi nutrienti nel tuo corpo. Questa conoscenza ti darà un vantaggio nella gestione della tua dieta a lungo termine.

Non lasciare che la frustrazione ti impedisca di raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. La nostra dietista può essere il tuo alleato nella lotta contro i cattivi alimenti e le abitudini poco salutari. Non solo ti fornirà le informazioni e le competenze necessarie per migliorare la tua dieta, ma ti supporterà anche nel tuo percorso, motivandoti a mantenere uno stile di vita sano.

Investi sulla tua salute e contatta la nostra dietista oggi stesso. Insieme potrete creare un piano alimentare personalizzato per raggiungere una vita equilibrata e soddisfacente.

Che differenza c’è tra dietista, dietologo e nutrizionista?

Nel mondo della nutrizione, ci sono diversi professionisti che possono aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere. Tuttavia, spesso ci si confonde tra i termini “dietologo”, “dietista” e “nutrizionista”. In realtà, questi tre professionisti hanno ruoli leggermente diversi ma complementari.

Un dietologo è un medico specializzato in dietetica e nutrizione. Ha una laurea in medicina e ha seguito una formazione specifica nel campo della nutrizione clinica. Il dietologo può diagnosticare e trattare disturbi alimentari, malattie metaboliche e altre patologie correlate alla dieta.

Il dietista, invece, è un professionista che ha conseguito una laurea in scienze dell’alimentazione e della nutrizione. Il dietista si occupa di fornire consulenza personalizzata sulla dieta e sulla salute alimentare. Può lavorare in ospedali, centri di riabilitazione o essere consulente privato.

Infine, il termine nutrizionista è più generico e può riferirsi sia a un dietologo che a un dietista. Un nutrizionista ha una solida conoscenza delle scienze dell’alimentazione e fornisce consigli sulla dieta equilibrata e sull’adozione di uno stile di vita sano.

In sintesi, la principale differenza tra un dietologo, un dietista e un nutrizionista risiede nella formazione accademica e nella capacità di diagnosticare e trattare patologie legate all’alimentazione. Tuttavia, tutti questi professionisti possono essere preziosi alleati per migliorare la propria salute e il proprio benessere attraverso una corretta alimentazione.

Dietista in sede

dietista roma

Dietista Roma

Dietista Roma: la Dott.ssa Teresa Cacace si laurea in Dietistica nel 2004 presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” e si iscrive all’Albo Regionale dei Dietisti con N.102. Opera come libero professionista nel settore dal 2005 e si occupa di promuovere e curare l’alimentazione e la nutrizione in situazioni fisiologiche e patologiche, elaborando piani dietetici e terapeutici personalizzati, collaborando anche con Istituti di Cura e studi medici privati.

Chi è il Dietista?

Il Dietista è l’unico professionista della nutrizione la cui figura professionale è regolamentata da un articolato apparato normativo (Decreto Ministeriale 14/09/1994 n. 744). La legge lo definisce “l’operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione“.

Il Dietista effettua le proprie valutazioni nutrizionali sulla scorta di studi scientifici aggiornati e basati sui “livelli di assunzione di nutrienti raccomandati”. A questa figura professionale si rivolgono le persone che hanno bisogno di alimentarsi in maniera corretta, equilibrata e adeguata alle proprie esigenze. La sua consulenza può essere richiesta non solo da persone affette da patologie o disturbi alimentari, ma anche da soggetti sani. Non è quindi necessario essere ammalati, ma in caso di disturbi e patologie il suo supporto diventa fondamentale.

CHIAMA ORA IL NOSTRO NUMERO VERDE 📞

per prenotare la consulenza GRATUITA con la nostra DIETISTA in sede.

A chi si rivolge?

  • Soggetti per i quali sia importante raggiungere un comportamento alimentare corretto;
  • Bambini e adolescenti;
  • Adulti;
  • Sportivi amatoriali o agonistici;
  • Donne in gravidanza o in allattamento;
  • Soggetti in sovrappeso o obesità per i quali sia necessario seguire un percorso finalizzato al raggiungimento di un peso ragionevole;
  • Soggetti che necessitano di una dieta a supporto di eventuali patologie (diabete di I e II grado, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione arteriosa, steatosi epatica, ecc) o disturbi di minor entità (colon irritabile, stipsi, meteorismo, ecc.);
  • Portatori di palloncino endogastrico o persone che hanno subito intervento chirurgico (bendaggio gastrico, by-pass gastrico, sleeve) per grave obesità e che necessitano di rieducazione alimentare;
  • Soggetti con certificate allergie alimentari per cui risulta necessario un programma nutrizionalmente completo, nonostante l’esclusione di uno o più alimenti.

 

“Il mio lavoro è basato sulla personalizzazione della dieta. Questo tipo di approccio deve la sua esclusività non solo al rispetto di dati individuali direttamente misurabili, ma anche (e soprattutto) all’attenta osservazione di quelle caratteristiche (caratteriali, comportamentali, lavorative, familiari) che rendono ognuno di noi diverso da qualsiasi altro individuo.

È mia opinione che, consapevole della propria responsabilità nei confronti del paziente e rispettoso della propria etica professionale, un bravo terapeuta debba sentire l’esigenza pratica di trasformare le monotone e impersonali prescrizioni dietetiche in possibilità operative che consentano ai propri pazienti di ottenere risultati migliori e duraturi nel tempo. La persona va aiutata a riconoscere e correggere, gradualmente, gli errori alimentari senza stravolgere la propria vita nutrizionale.

Non esiste alcuna incompatibilità tra correttezza nutrizionale e piacere gastronomico. L’alimentazione non solo può, ma deve essere fatta di convivialità, del piacere di stare insieme agli altri, di gratificazioni e, aspetto non meno importante, deve essere basata sulla varietà e naturalità dei prodotti”, Dott.ssa Teresa Cacace.

Come si svolge la visita dalla Dietista?

Per elaborare un piano dietetico personalizzato servono:

Un primo incontro, durante il quale si svolgono le seguenti attività:

  1. Acquisizione dei dati: vengono richieste informazioni personali e individuali direttamente misurabili, ad esempio, peso, altezza, circonferenze, valutazione massa grassa/massa magra; se la persona è sottopeso o sovrappeso viene valutato insieme quale dovrebbe essere il peso ragionevole e come raggiungerlo.
  2. Anamnesi alimentare: al paziente viene richiesto di raccontare le proprie abitudini alimentari. In questa fase, solitamente emergono problematiche legate al lavoro, allo stile di vita, alla sfera emotiva, ecc. che influiscono sull’organizzazione della giornata, sul modo di mangiare, sull’appetito e sulla preparazione dei pasti.
  3. Elaborazione e spiegazione della dieta personalizzata.

Nei controlli successivi, vengono di nuovo acquisiti e verificati alcuni dati individuali, come peso, altezza per i bambini e gli adolescenti, misura delle circonferenze e si valutano eventuali modifiche da apportare alla dieta. Il paziente tornerà per effettuare altri controlli fino al raggiungimento dell’obiettivo. Per chi è a regime ipocalorico o ipercalorico si individua la dieta di mantenimento, seguita da ulteriori controlli, portati avanti finché si ritiene opportuno.

dietista roma

Dietista Roma

Nei nostri 2 Centri a Roma (Veronica Luzi PRATI – Veronica Luzi CASILINO) siamo Specializzati nel DIMAGRIMENTO.

Effettuiamo, nel nostro Centro Dimagrimento, consulenze nutrizionali e percorsi di rieducazione alimentare, basati su evidenze scientifiche, per imparare a mangiare sano e migliorare il proprio stile di vita. Elaboriamo piani personalizzati in base alle diverse esigenze che ogni individuo può avere secondo l’età, del sesso e degli obiettivi che intende raggiungere.

Dietista più Endermologie

Dieta a Roma + Endermologie

L’alimentazione sana, come la definiamo noi, è un elemento necessario per il raggiungimento di buoni obiettivi e per mantenere il corpo sano. Questo non significa necessariamente seguire diete drastiche che riducono le forze, mettono  di cattivo umore e debilitano la massa muscolare.

Le linee guida che proponiamo supportano piani alimentari che permettono di sentirsi bene e in grado di affrontare gli impegni quotidiani, evitando percorsi alimentari estremi che rischiano di privare il nostro organismo delle sostanze nutritive di cui ha bisogno e dell’energia necessaria per affrontare la quotidianità nel migliore dei modi.

Per questo, prescriviamo piani alimentari completi che mirano a stimolare il metabolismo, rimettendolo in moto e ottimizzandone il funzionamento, con l’obiettivo di favorire uno stile di vita sano, da mantenere anche dopo il raggiungimento dei propri obiettivi.

Sappiamo bene che la “DIETA riduce il tessuto adiposo, ma gli accumuli localizzati sui nostri punti critici, le cosiddette “riserve”, sono gli ultimi a essere assottigliati.

È qui che interveniamo con il nostro trattamento ENDERMOLOGIE, che ci permette di lavorare in modo mirato e in profondità sulle aree specifiche, RADDOPPIANDO  e VELOCIZZANDO i RISULTATI programmati in fase di consulenza.

CHIAMA ORA IL NOSTRO NUMERO VERDE 📞

per prenotare la consulenza GRATUITA con la nostra DIETISTA in sede.