
Ritenzione idrica
La ritenzione idrica colpisce milioni di persone con intensità diversa, ma ad esserne interessate sono soprattutto le donne. All’origine del problema vi possono essere gravi patologie come disturbi cardiaci o renali, reazioni allergiche, infiammazioni, ma molto spesso il responsabile principale della ritenzione idrica è uno stile di vita scorretto.
Il termine indica la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo, in particolare in zone predisposte all’accumulo di adipe, come grasso addominale, glutei e cosce. A segnalare la presenza di questa problematica sono gli edemi, che si formano quando i liquidi si accumulano nei tessuti e generano dei rigonfiamenti anomali.
L’alterazione della circolazione venosa e linfatica e i liquidi che ristagnano segnalano un metabolismo cellulare alterato dallo scarso apporto di nutrienti e ossigeno.

Ritenzione idrica
E’ possibile verificare la presenza del disturbo semplicemente facendo una pressione del pollice su una zona del corpo, come per esempio sulla parte anteriore della coscia. Se togliendo il dito rimane l’impronta allora è evidente che c’è ritenzione idrica.
Per avere una diagnosi più precisa si può anche eseguire l’esame del peso specifico delle urine, che attesta con certezza se vi è il disturbo o meno. L’esame permette di determinare le concentrazioni dei vari sali minerali, soprattutto del sodio.
Per combatterla bisogna ricorrere a rimedi efficaci, e affiancare alla dieta e all’attività fisica trattamenti mirati come la tecnica di Endermologie, che agisce in profondità grazie alla stimolazione meccanica che esercita sui fibroblasti.
La stimolazione permette di riattivare le cellule della giovinezza e al contempo favorisce la lipolisi, ovvero lo scioglimento dei grassi.
Ritenzione idrica cause
Le cause principali sono:
- una dieta non equilibrata, basata su alimenti salati o contenenti caffeina.
- il malfunzionamento della circolazione venosa e linfatica.
- un uso frequente o prolungato di trattamenti farmacologici.
Fra le altre cause di questo inestetismo vi sono anche la presenza di patologie importanti come
- disfunzioni cardiovascolari.
- renali.
- disturbi del fegato.
- della vescica.
- ipertensione arteriosa.
- metabolismo glicemico alterato e resistenza all’insulina.
A queste si possono aggiungere altri fattori come:
- intolleranza al lattosio.
- sovrappeso.
- fumo.
- eccessiva sedentarietà.
- abuso di alcolici.
- alterazioni ormonali durante il ciclo mestruale.
- ma anche abitudini errate come portare tacchi troppo alti o indossare abiti troppo stretti.
Ritenzione idrica sintomi
questo inestetismo è una condizione in cui il corpo trattiene troppo liquido, causando gonfiore e disagio. I sintomi possono includere:
- Gonfiore: il gonfiore può verificarsi in diverse parti del corpo, come le gambe, le caviglie, le mani e il viso.
- Aumento di peso: a causa della quantità di liquido trattenuta dal corpo, può verificarsi un aumento di peso.
- Sensazione di pesantezza: si può avvertire una sensazione di pesantezza nelle parti del corpo interessate dalla ritenzione idrica.
- Tessuto cutaneo sottocutaneo: la pelle può apparire più tesa e distesa.
- Dolore articolare: la ritenzione idrica può causare dolori articolari, specialmente nelle gambe.
- Affaticamento: si può avvertire una sensazione di stanchezza e affaticamento a causa del peso aggiuntivo.
Se si sospetta di avere questa problematica, è importante consultare il proprio medico per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguati.
Come eliminare ritenzione idrica
Questo inestetismo è un problema largamente diffuso e interessa moltissime donne. Le cause possono essere tante, a cominciare dalle malattie, dalle terapie farmacologiche, ma anche dalle errate abitudini. Proprio così, sono soprattutto queste ultime che molto spesso sono responsabili della ritenzione idrica, perciò bisogna eliminarle. Innanzi tutto bisogna eliminare dall’alimentazione i cibi troppo salati, evitare un consumo eccessivo di alcolici, evitare anche il fumo e indossare abiti comodi, o comunque che non stringano troppo.
Ritenzione idrica come eliminarla: un altro buon consiglio è quello di non stare troppo in piedi, in posizione statica. In buona parte dei casi la ritenzione idrica, che non è altro che l’accumulo di liquidi nello spazio extracellulare, è dovuta ad un drenaggio linfatico non perfettamente funzionante o all’aumento di sodio. Per evitare entrambi e quindi evitare anche la ritenzione idrica gambe, cosce e glutei bisogna condurre uno stile di vita attivo, quindi è consigliabile praticare attività fisica regolarmente, anche se in forma leggera.
Come eliminare ritenzione idrica: un’ottima soluzione per chi non vuole fare sforzi è la passeggiata, da fare a ritmo sostenuto. Per chi invece desidera qualcosa di più dinamico può praticare nuoto, bicicletta o pilates se invece desidera un’attività estremamente rilassante. Alla fine di ogni attività non bisogna dimenticare lo streching e gli esercizi di respirazione da fare con le gambe in alto, in quanto entrambi favoriscono l’eliminazione delle tossine prodotte e il ritorno venoso.
Ottimo è anche il massaggio linfodrenante, ideale per drenare i liquidi che si accumulano nelle zone periferiche. Il massaggio deve essere eseguito da esperti professionisti, condizione indispensabile per raggiungere l’obiettivo di eliminare la ritenzione idrica.
Chi desidera risultati immediati può invece sottoporsi al trattamento ENDERMOLOGIE.
Combattere la ritenzione idrica
Per combattere la ritenzione idrica con risultati ottimali occorre intervenire con trattamenti mirati, in grado di agire in profondità. Il migliore in assoluto, e del tutto naturale, è il trattamento LPG nato in Francia nei primi anni ’80. Si tratta di un trattamento estetico rivoluzionario, che permette di snellire in modo naturale dalle adiposità localizzate.
I risultati che consente di ottenere questo trattamento lo rendono il leader mondiale della stimolazione tissutale. E’ infatti evidente che la stimolazione cellulare è il modo migliore per intervenire su inestetismi estetici, anche se sono da anni radicati e sui quali nessun rimedio ha avuti effetti soddisfacenti.
Eliminare ritenzione idrica
Le adiposità localizzate persistenti sono frutto di una severa ritenzione idrica e appartengono alla cellulite al 3° stadio. Non è facile eliminare questi accumuli adiposi che so concentrano su addome, glutei e cosce, e anche se si segue una dieta bilanciata e si pratica attività fisica si ottiene un dimagrimento generale e non un trattamento mirato sulle zone colpite maggiormente.
Per eliminare la ritenzione idrica rimedi come ENDERMOLOGIE hanno rappresentato la scelta vincente e la tecnica è stata comprovata da svariati studi condotti nel tempo da specialisti e ricercatori noti. La sua tecnologia brevettata ed esclusiva agisce nelle zone del corpo più colpite dagli inestetismi e ripristina l’attività cellulare che a causa dell’avanzare dell’età viene rallentata.
La metodologia agisce in maniera dolce, non è invasiva o aggressiva ed effettua una stimolazione meccanica sulla pelle gradevole. I rulli che sono contenuti nel manipolo agiscono in profondità sulle cellule adipose e sui fibroblasti e permettono di ottenere praticamente subito una risposta fisiologica da essi stessi.

Gambe gonfie ritenzione idrica
Le gambe gonfie e il senso di pesantezza sono indubbiamente i sintomi più frequenti della ritenzione idrica. Questi disturbi sono causati da edemi che in genere non sono dolorosi e risultato spesso morbidi al tatto, ma possono formare delle fossette se la persona prende peso.
Quando si tratta di ritenzione idrica avanzata può anche compromettere la capacità di movimento, soprattutto se sono le caviglie ad essere colpite. Se invece è la zona addominale ad essere stata colpita la ritenzione idrica può generare perdita di appetito e disturbi gastrointestinali.
Altri sintomi che genera questo problema sono anche mal di testa e difficoltà a respirare. Il trattamento LPG agisce anche nel garantire una profonda sensazione di benessere a tutto l’organismo e allevia anche i sintomi generali causati dalla ritenzione.
Cos’è
La ritenzione idrica cos’è: è la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo, che poi vanno ad accumularsi negli spazi interstiziali, cioè fra cellula e cellula. Questo accumulo genera un edema, ovvero una sorta di gonfiore che si forma nelle zone del corpo più predisposte all’accumulo di tessuto adiposo, come l’addome, le cosce, i glutei e le caviglie.
Nonostante sia un disturbo prevalentemente diffuso nelle donne, anche gli uomini ne soffrono. Il ristagno dei liquidi che non vengono smaltiti correttamente a causa di una funzionalità anomala del sistema venoso e dei vasi linfatici influisce sul metabolismo cellulare.
L’accumulo di tossine accentua il problema della ritenzione e per questo bisogna scegliere un trattamento che sia in grado di agire su più fronti. LPG endermologie è la soluzione ideale per trattare la ritenzione idrica con risultati particolarmente soddisfacenti e visibili.
interno coscia
La ritenzione idrica interno coscia è molto fastidiosa ed è dovuta generalmente ad una vita sedentaria, ad una insufficiente idratazione e ad abitudini alimentari scorrette. Per eliminarla bisogna seguire uno stile di vita sano e abolire alcune abitudini cattive che comportano anche la comparsa della cellulite. Bisogna evitare in tutti i modi di condurre una vita sedentaria, occorre impegnarsi e fare movimento costante, mangiare sano e bere molta acqua.
Oltre a tutto ciò, ci sono anche delle regole comportamentali che bisogna osservare per togliere la ritenzione idrica all’interno coscia. Per cominciare, occorre eliminare le sigarette, evitare i tacchi troppo alti, così come quelle rasoterra, non stare eccessivamente in piedi o sedute senza variare mai posizione, dormire tenendo le gambe un po’ sollevate rispetto al resto del corpo. Per favorire questa condizione è sufficiente mettere un cuscino sotto il materasso sul punto dove vanno a finire i piedi.
Occorre anche dedicare del tempo al movimento, quindi darsi da fare facendo lunghe camminate, corsa, nuoto, e allo stesso tempo bisogna seguire una dieta ad alto contenuto di fibre, necessaria per aumentare la motilità intestinale e allontanare il pericolo di stitichezza. Aumentare anche il consumo di frutta e verdura e consumare soprattutto quella ricca di vitamina C, ideale per proteggere i capillari sanguigni.
Per drenare e sgonfiare ottime sono le bevande come acqua e limone, da bere preferibilmente al mattino, magari con un pizzico di zenzero. Tutti questi accorgimenti, se seguiti con costanza, assicurano i risultati desiderati, ma quando non è possibile seguire con impegno né dieta né attività fisica la soluzione migliore è quella di affidarsi ad un trattamento efficace come endermologie. Questa tecnica permette di eliminare la ritenzione idrica nei punti critici come l’interno coscia con risultati visibili sin dalla prima seduta.
Eliminare ritenzione idrica cosce
Per eliminare la ritenzione idrica dalle cosce e la ritenzione idrica gambe, molto efficaci sono anche i rimedi naturali. Tisane e integratori rappresentano un valido aiuto contro il gonfiore alle cosce e aiutino a drenare e sgonfiare, favorendo il processo di smaltimento di liquidi e tossine. Esistono svariati tipi di integratori e di tisane fra cui scegliere, e assecondano tutti i gusti. Quello che bisogna accertare è che abbiano effetto disintossicante e decongestionante. Accanto ai rimedi naturali bisogna però sempre affiancare una dieta sana e uno stile di vita equilibrato, oltre che un po’ di movimento.
La sedentarietà deve essere completamente bandita e per muoversi si possono fare passeggiate e camminate magari a ritmo sostenuto. Oppure, si possono praticare alcuni sport che favoriscono l’eliminazione della ritenzione idrica dalle cosce, come corsa, spinning e nuoto. Se però si desidera raggiungere risultati concreti in breve tempo allora il consiglio è quello di optare per il trattamento di endermologie, ottimo per eliminare la pelle a buccia d’arancia e ridefinire in modo armonioso le cosce.
Oltre che snellire e favorire l’eliminazione delle tossine e dei liquidi, il trattamento rassoda anche i tessuti e ridona loro elasticità. Ma soprattutto aiuta a drenare ed elimina anche la sensazione spiacevole delle gambe pesanti. Il trattamento endermologie è 100% naturale, non è invasivo, non ha effetti collaterali e garantisce la massima efficacia. Per avere cosce snelle e ben modellate sono necessarie alcune sedute e si riesce a trattare il problema della ritenzione idrica in modo mirato, sia all’interno che all’esterno coscia.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTi:
- dimagrire interno coscia
- centro massaggi roma
- come rassodare i glutei
- dimagrimento pancia e fianchi
- caviglie gonfie
tags: ritenzione idrica gambe: come combattere la ritenzione idrica: come eliminare la ritenzione idrica: combattere la ritenzione idrica: ritenzione idrica uomo: rimedi ritenzione idrica: combattere ritenzione idrica: