
Peeling Viso
Il peeling viso è una tecnica estetica che prevede una profonda esfoliazione della pelle del viso e si propone di eliminare le cellule morte ed eventuali residui che si sono accumulati nel tempo.
Inoltre, la tecnica mira anche a stimolare la rigenerazione cellulare, ma è indicata anche per ridare luminosità al volto, distendere e ridurre le rughe, diminuire gli effetti negativi dell’acne e risolvere altre imperfezioni della pelle.
A seconda degli effetti che si desiderano ottenere è possibile scegliere fra svariati tipi di peeling. Ad esempio, quello meccanico è ideale per eliminare piccoli difetti e solitamente viene eseguito con un gel con granuli.
Il peeling rientra nella procedura della Pulizia del Viso e viene applicato sul viso dopo l’esposizione al vapore. Subito dopo l’applicazione bisogna massaggiare delicatamente per farlo penetrare in profondità e rimuovere le cellule morte e le impurità che si sono depositate dentro i pori.
Puoi eseguire questo trattamento a livello domestico attraverso un prodotto cosmetico oppure utilizzando ingredienti naturali che permettano di assolvere a tale funzione.
Peeling Viso
Un peeling viso meccanico si può fare anche a casa, e si possono utilizzare ingredienti naturali di vario tipo, combinandoli con oli e altre sostanze emollienti.
Efficaci sono quelli preparati con olio d’oliva e farina d’avena, ideali per rendere la pelle morbidissima ed eliminare la secchezza, oppure quelli con yogurt intero e zucchero, indicati per le pelli grasse, in grado di togliere il sebo in eccesso e lasciare la pelle liscia e levigata.
Invece, per risolvere problematiche come acne e rughe, e si vuole veramente ridare lucentezza alla pelle, il peeling viso ideale è quello chimico, che prevede l’uso di una sostanza cosmetica acquosa. Il trattamento di esfoliazione è particolarmente efficace ed largamente richiesto nei centri estetici.
Il peeling chimico può essere superficiale, e in questo caso viene utilizzato un acido molto delicato che penetra solamente nello strato più superficiale della pelle. Questo livello è ideale per eliminare le macchie solari, lievi discromie o acne leggera.
Peeling Viso
Il peeling chimico di livello medio prevede l’uso di acidi più aggressivi come l’acido glicolico, ed è indicato per trattare le rughe, per alleviare i segni del tempo e conferire all’incarnato una maggiore luminosità.
Infine, il terzo livello del peeling chimico prevede l’uso di acidi come il fenolo o tricloroacetico che agiscono nel profondo e stimolano il rinnovamento cellulare, eliminando rughe, smagliature, cicatrici, ma alleviano anche affezioni dermatologiche gravi come la rosacea, la cheratosi e la dermatite seborroica.
Largamente usato in dermatologia e in medicina estetica, è efficace nel migliorare l’aspetto della pelle e risolvere inestetismi superficiali di vario tipo. La pelle dopo il peeling chimico appare meno rugosa, più elastica, luminosa e più liscia.
Le sostanze esfolianti vengono applicate direttamente sulla pelle e agiscono sui primi strati cutanei, favorendo la rimozione delle lesioni superficiali.
La tecnica ha come effetto quello di stimolare fibroblasti a sintetizzare collagene ed elastina, e facilitare l’assorbimento delle sostanze idratanti, antiossidanti e antirughe che vengono applicate nell’ultima fase del trattamento.
Peeling Viso
Il peeling viso eseguito dal dermatologo o da una estetista professionista è in genere quello più apprezzato per dare maggiore risalto alla pelle del viso e cancellare anche diversi anni di età.
Grazie agli ingredienti chimici utilizzati è infatti possibile ottenere un risultato eccellente e una pelle splendida e luminosa, che permette di dimostrare molti anni meno.
Proprio per questo viene considerato un vero e proprio trattamento antiage, perché aiuta a contrastare con efficacia i segni del tempo e a restituire in poche sedute una pelle giovane e fresca, perfettamente levigata.
Non solo, è anche il trattamento più indicato per eliminare macchie, imperfezioni, pigmentazione della pelle, acne permanente, cicatrici causate dall’acne e per ridare un colorito uniforme all’incarnato danneggiato da un’esposizione eccessiva ai raggi solari.
Peling ogni quanto farlo?
Se si tratta di peling viso preparati con ingredienti naturali va bene eseguire il trattamento anche una volta alla settimana. Invece, nel caso di peling chimici, quello superficiale si può fare una volta al mese, mentre quelli di livello più elevato, che prevedono l’uso di acidi più concentrati, vanno eseguiti con distanze temporali un po’ più lunghe.
In genere in questi casi è il medico a consigliare ogni quanto tempo fare il trattamento, in quanto da professionista sa quali sostanze sta utilizzando e quale deve essere la durata corretta del trattamento.
Per quanto riguarda il periodo, solitamente i peling vanno fatti in autunno oppure in inverno, evitando i periodi in cui vi è eccessiva esposizione al sole. Questa precauzione è necessaria per evitare che si aumenti la pigmentazione delle macchie visto che gli ingredienti utilizzati per la procedura sono fotosensibilizzanti.
Controindicazioni?
Nel caso del peeling chimico le controindicazioni riguardano solamente alcune situazioni particolari.
Ad esempio, il trattamento è controindicato in caso di gravidanza o allattamento, pelle scura, olivastra o mulatta, cheloidi, trattamenti di chemioterapia o radioterapia, herpes simplex, herpes labiale, sieropositività o AIDS e nel caso si assumono certi tipi di farmaci.
Il trattamento deve comunque essere effettuato da personale esperto e i soggetti devono seguire le indicazioni fornite dal professionista.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali del peling quello principale riguarda gli arrossamenti che possono manifestarsi in modo persistente e bisogna quindi rimanere sotto controllo dello specialista.
Scegliere professionisti qualificati per eseguire il peling chimico è importante per avere la certezza che vengano usati gli esfolianti chimici giusti, che vanno scelti a seconda dell’inestetismo da trattare e applicati con dosi e concentrazioni adeguate per evitare danni ed effetti collaterali.

Nei Centri di Veronica Luzi body designer, il Peeling viso prevede le seguenti fasi:
- DETERSIONE: Applichiamo su viso collo e décolleté un emulsione detergente e massaggiamo con movimenti circolari , asportiamo il tutto con lavette umide.Rispetta il film idrolipidico,non altera il pH e promuove l’igiene fisiologica.
- TONICO PURIFICANTE: rispritina l’idratazione alterata con gli sciacqui e rispetta i parametri fisiologica della pelle.
- PEELING : Azione esfoliante,idratante e cicatrizzante. Massaggiamo soffermandoci sulle zone inspessite o comedoniche. Asportartiamo con lavette umide.
- PREMITURA : procediamo con attenzione e se necessario.
5. TONICO: azione decogestionante ed allieva la reattività dei capillari.
6. MASCHERA: emulsione polifunzionale,lenitiva decongestionante e rinfrescante. Applichiamo su viso , collo e décolleté, escludendo la zona oculare, con l’ausilio di un pennello lasciandola in posa 10 minuti, provvediamo alla rimozione con lavette umide.
7. CONTORNO OCCHI : trattamento di idratazione, tonificazione e distensione della palpebre e delle zone perioculari. Applichiamo e massaggiamo delicatamente.
8. CREMA FINALE e MASSAGGIO: l’ultimo step fondamentale per chiudere il trattamento di peeling, ripristina il ph, continua il lavoro di idratazione e protezione rilasciando lentamente i principi attivi personalizzati in base alla pelle da trattare. Infine, massaggiamo per 2-3 minuti.
9. Il trattamento ha una durata di 60 Minuti
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- doppio mento cause
- acido glicolico
- maschera viso
- viso
- acido ialuronico viso