

Dieta Personalizzata
La dieta personalizzata, ci illustra VERONICA LUZI, è un regime alimentare creato sulle caratteristiche fisiche, sull’età, sui fabbisogni e sullo stile di vita di una persona. Infatti, non esiste una dieta standard valida per tutti e per questo è errato seguire una dieta magari consigliata da un amico oppure letta su una rivista.
Seguire un regime dietetico non appropriato alle proprie esigenze può essere controproducente e può addirittura arrecare danni alla salute.
Allo stesso modo, privarsi di intere categorie di alimenti allo scopo di perdere peso non è affatto corretto, ed è ancora più sbagliato se si vogliono raggiungere risultati in maniera molto veloce, perché si costringerebbe l’organismo a delle rinunce non salutari.
Una dieta personalizzata viene invece elaborata in base alla condizione del soggetto, tenendo conto di eventuali intolleranze alimentari, allergie, ai gusti, al tipo di attività svolta, e perfino delle sensazioni e delle emozioni che suscitano alcuni alimenti.
Dieta Personalizzata
Uno dei tanti vantaggi della dieta personalizzata è quello di non essere mai statica, infatti si possono apportare delle modifiche nel caso non produce le aspettative desiderate. Le variazioni vengono effettuate allo scopo di raggiungere l’obiettivo prefissato durante la visita con il dietista, professionista abilitato ad elaborare una dieta su misura del paziente.
Con la dieta personalizzata il soggetto assume le quantità corrette e la frequenza degli alimenti da consumare, inseriti nel piano alimentare secondo il suo fabbisogno energetico. L’esperto stabilisce un programma dei pasti rispettando i fabbisogni dei macro e micro nutrienti, per non creare carenze nutrizionali nel soggetto.
Eventuali modifiche al piano alimentare vengono effettuate in maniera graduale, a seconda dei risultati ottenuti. Se l’obiettivo è il dimagrimento, il dietista che si occupa di elaborare la dieta, dopo aver valutato con cura lo stato di nutrizione, può fare una valutazione della composizione corporea con plicometria, bioimpedenziometria, calorimetria, misura di girovita e altezza.
Dieta Personalizzata
Alla dieta personalizzata bisogna affiancare una regolare attività fisica. Nutrizione e movimento stanno infatti alla base di uno stile di vita sano e attivo e oltre che prestare attenzione alla dieta bisogna anche prendersi cura del corpo.
Il movimento ha indubbiamente dei risvolti positivi sulla salute e permette di prevenire l’insorgenza di malattie croniche, ma consente anche di migliorare il livello di benessere ed evitare stati di natura infiammatoria che possono manifestarsi nell’organismo.
Oltre che seguire una dieta personalizzata, dunque per perdere peso bisogna fare movimento. Con questo non vuol dire che bisogna per forza affaticarsi, basta anche passeggiare o camminare per 30 minuti al giorno. Per Dimagrire con Camminata a passo sostenuto, svolta regolarmente tutti i giorni, aiuta ad accelerare il metabolismo e a determinare un concreto miglioramento della salute, riducendo il rischio di malattie croniche.
Prendere quindi l’abitudine di fare una bella passeggiata tutti i giorni promuove uno stile di vita salutare e contribuisce alla perdita di peso in modo sano.
A chi si rivolge?
Tutti coloro che vogliono affrontare un percorso di dimagrimento, ma anche per ottimizzare l’attività fisica in maniera professionale possono seguire una dieta personalizzata. Questo tipo di dieta si rivolge quindi a sportivi, professionisti e non di qualsiasi età che sentono la necessità di soddisfare le proprie esigenze in ambito nutrizionale e fisico.
L’intervento mirato di un dietista permette di individuare eventuali problematiche nel soggetto, massimizzando la prestazione fisica, migliorare lo stile di vita e aumentando il grado di benessere. La dieta personalizzata è indicata per soggetti in sovrappeso e obesità, per permettere loro di seguire un percorso finalizzato al raggiungimento di un peso ragionevole.
E’ anche indicata per chi soffre di allergie e intolleranze, per vegetariani e vegani, per donne in gravidanza e allattamento, disturbi associati alla menopausa, per soggetti affetti da diabete di I e II grado, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione arteriosa, ecc, oppure disturbi di minor entità come stipsi, colon irritabile, meteorismo e altro.
Dietista in sede
La presenza della dietista in sede rappresenta un punto di riferimento per promuovere e curare l’alimentazione e la nutrizione di soggetti che si trovano in determinante condizioni fisiologiche e patologiche.
La professionista ha tutte le competenze per elaborare una dieta personalizzata su misura del paziente, e un programma completo che gli permetta di raggiungere gli obiettivi stabiliti durante la prima visita.
La figura professionale del dietista è regolamentata da una normativa apposita, che gli conferisce le competenze per svolgere le attività mirate all’applicazione di una corretta alimentazione e nutrizione.
Le persone che si rivolgono alla dietista sono persone che hanno bisogno di alimentarsi in modo equilibrato e corretto, adeguato alle proprie esigenze. Possono richiedere la sua consulenza sia soggetti affetti da patologie o disturbi alimentari oppure soggetti sani.
Non è dunque indispensabili avere delle malattie per chiedere una consulenza dal dietista, tuttavia il suo supporto diventa indispensabile in caso di disturbi e patologie.
La sua osservazione attenta delle caratteristiche del soggetto, sia caratteriali che comportamentali, ma anche familiari e lavorative, gli permette di avere un quadro chiaro e di stilare una dieta su misura, creata per far fronte alle necessità di ciascun individuo.

Trattamento ENDERMOLOGIE
Affiancare alla dieta personalizzata e al movimento regolare un trattamento specifico come ENDERMOLOGIE contribuisce ad accelerare il raggiungimento di risultati concreti, che riguardano sia il dimagrimento ma anche il miglioramento dello stato di benessere della persona.
Seguire un’alimentazione sana, come già detto, è fondamentale per mantenere in buona salute il corpo e perdere peso in modo graduale. L’esercizio fisico ottimizza i risultati, tuttavia occorre del tempo prima di vedere effetti concreti.
Associare all’alimentazione corretta e all’esercizio fisico un trattamento innovativo e naturale come quello di ENDERMOLOGIE permette di velocizzare il processo di dimagrimento, ma anche di rassodare la pelle e rimodellare le forme.
Il massaggio eseguito dallo strumento, effettuato da un operatore esperto, favorisce lo scioglimento degli accumuli adiposi localizzati, intervenendo in modo mirato su punti critici come glutei, interno cosce, addome.
Il massaggio effettuato con i rulli permette di lavorare in profondità sulle aree specifiche, velocizzando i risultati, che sono visibili già fin dalla prima seduta. Il trattamento non è invasivo, è indolore ed è rivolto a chiunque, anche a coloro che vogliono ottenere una silhouette scolpita senza fare troppi sforzi.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- esercizi glutei
- dolori alle gambe
- acido glicolico
- cellulite rimedi
- esercizi per interno coscia