

Come capire se si ha un FISICO a PERA o a CLESSIDRA?
Come capire se si ha un Fisico a Pera o Fisico a Clessidra: riconoscere la forma del proprio corpo è importante per esaltarne i pregi e minimizzarne i difetti.
E’ anche determinante per capire dove intervenire per ottenere una silhouette più armoniosa e sentirsi a proprio agio con se stesse.
Basandosi su alcuni si possono analizzare le forme del corpo femminile e capire a quale categoria si appartiene, ma allo stesso tempo si possono utilizzare le informazioni per valorizzarsi al massimo attraverso capi, accessori o trattamenti mirati per migliorarsi.
Fra le forme di fisico più diffuse troviamo quella a triangolo, detta anche a pera, e a clessidra. Riconoscere se si appartiene all’una o all’altra categoria è facile: chi ha la conformazione a pera tende ad accumulare peso nella zona bassa del corpo, quindi glutei, cosce e fianchi, mentre chi una body shape a clessidra ha le curve pronunciate e la vita molto stretta.
In quest’ultimo caso spalle e fianchi hanno la stessa larghezza, mentre la vita è ben segnata, proprio come la forma di una clessidra.
Forme del corpo femminile
Il corpo femminile può assumere forme diverse, poiché ogni donna è unica e ha una costituzione fisica individuale. Tuttavia, ci sono alcune forme comuni che vengono spesso descritte:
- Fisico a pera: In questa forma, le spalle e il busto sono più stretti rispetto ai fianchi e ai glutei, che sono più larghi e prominenti.
- Fisico a mela: In questa forma, il peso tende a concentrarsi nella zona della pancia, mentre le gambe ei glutei possono essere più snelli.
- Fisico a rettangolo: In questa forma, le spalle, la vita ei fianchi sono approssimativamente della stessa larghezza, dando l’aspetto di una figura più lineare.
- Fisico a clessidra: Questa forma è delimitata da spalle e fianchi allineati e una vita ben definita e sottile, creando una figura simile alla forma di una clessidra.
- Fisico triangolare inversa: In questa forma, le spalle sono più larghe rispetto ai fianchi e alla vita.
- Fisico ovale: In questa forma, il peso tende a distribuirsi uniformemente in tutto il corpo.
È importante sottolineare che queste descrizioni di forme corporee sono solo generalizzazioni e che le donne possono avere una combinazione di caratteristiche diverse o una forma del corpo unica che non rientra completamente in una delle categorie sopra elencate. Ogni forma del corpo è bella e unica!!!
FISICO a PERA
Nel fisico a pera la parte superiore, quindi spalle, seno e torace, tende ad essere più minuta rispetto al resto del corpo. In questo tipo di silhouette, inoltre, anche il punto vita appare sottile, mentre i fianchi sono abbondanti.
La circonferenza del torace nel fisico a pera è dunque sempre più piccola rispetto a quella dei fianchi e l’aspetto più evidente è che i chili di troppo non sono uniformi. Infatti, tendono a depositarsi su fianchi, sedere e anche sulle cosce.
Tuttavia, nel complesso la figura ha un aspetto femminile e sinuoso, molto gradevole. Anche il fisico a clessidra risulta particolarmente piacevole, ma più appariscente rispetto a quello a pera.
Per intenderci, in questo caso le misure a cui si fa riferimento sono le fatidiche 90-60-90, che hanno caratterizzato in passato l’archetipo di donna a cui fare riferimento. Questi numeri indicano appunto la simmetria fra spalle e fianchi e la vista molto stretta, curve accentuate e formose e allo stesso tempo molto sinuose, facili da valorizzare.
Fisico a Clessidra
La locuzione “fisico a clessidra” è un’espressione che viene spesso utilizzata per descrivere una figura femminile con determinate caratteristiche morfologiche. Una donna con un fisico a clessidra ha spalle e fianchi di larghezza simile ma una vita più stretta e ben definita, creando una silhouette a forma di clessidra.
In termini di proporzioni, questa figura si caratterizza per avere:
- Fisico a Clessidra: spalle e fianchi allineati con dimensioni simili.
- Fisico a Clessidra: vita sottile e ben definita.
- Fisico a Clessidra: seno generalmente in proporzione al resto del corpo.
Il termine “clessidra” è usato perché la forma della figura ricorda il classico strumento di misura del tempo con le due sfere ai lati e una “cintura” centrale stretta.
È essenziale sottolineare che la bellezza e l’attrattiva sono soggettive, e non esiste una forma del corpo “ideale”. Tutti i tipi di corpo sono belli e unici a modo loro. L’importante è abbracciare e amare la propria forma fisica, concentrarsi sulla salute e sul benessere generale, piuttosto che aderire a standard di bellezza imposti dalla società.
Fisico a mela
Una “fisicità a forma di mela” è un’espressione colloquiale usata per descrivere una particolare distribuzione del peso corporeo nelle persone, in cui il grasso si concentra principalmente nella regione addominale e nella parte superiore del corpo, mentre le gambe e le braccia possono essere relativamente più sottili. Questo tipo di distribuzione del grasso è spesso associato al corpo a forma di mela.
La forma del corpo di una persona può essere classificata in due tipi principali:
- Forma di mela: In questo caso, il grasso si accumula principalmente nella parte centrale del corpo, come l’addome, il petto e la parte superiore delle braccia. Le persone con questa forma del corpo possono avere una circonferenza della vita più ampia rispetto alle anche e alle gambe.
- Forma di pera: Qui, il grasso si accumula principalmente nella parte inferiore del corpo, come i fianchi, le cosce ei glutei. Le persone con questa forma del corpo hanno spesso una circonferenza della vita più stretta rispetto alle anche più ampie.
- La forma del corpo può essere influenzata da diversi fattori, tra cui genetica, livelli ormonali, stile di vita e abitudini alimentari. È importante notare che non esistono forme del corpo “migliori” o “peggiori”, ma piuttosto varietà naturali di come i corpi possono essere strutturati.
Come capire se si ha un FISICO a PERA o a CLESSIDRA?
Stabilire se si ha un fisico a pera o fisico a clessidra è facile. Nel primo caso, ovvero nella forma a pera, la caratteristica principale è indubbiamente la sproporzione, più o meno evidente, che c’è tra la parte superiore e quella inferiore del corpo.
Chi appartiene a questa categoria in genere presenta un seno piuttosto minuto, spalle strette e addome piatto. Le forme tendono ad allargarsi verso i fianchi nonostante la vita risulti molto sottile. Nella donna a triangolo i chili in più tendono ad accumularsi all’altezza delle gambe e dei glutei, mentre la parte superiore del corpo rimane asciutta.

Il fisico a clessidra è invece quello che rappresenta maggiormente la donna mediterranea, che si distingue per le curve morbide e sinuose, i fianchi pronunciati, il fondoschiena e il seno abbondante e il punto di vita marcato e sottile.
La caratteristica evidente del fisico a clessidra è l’equilibrio tra la parte superiore e inferiore del corpo che appaiono ben proporzionati tra loro. Il peso nella donna a clessidra è infatti distribuito in maniera omogenea su tutto il corpo che appare armonioso.
Ottimo trattamento: ENDERMOLOGIE
Trattamento ECCELLENTE per combattere le adiposità con risultati efficaci e visibili sin da subito, ENDERMOLOGIE contrasta in modo definitivo la cellulite e anche le cicatrici della pelle. Nata in Francia negli anni ’80 per rispondere alla necessità terapiche verso cicatrici e ustioni, questa tecnologia rivoluzionaria negli anni si è evoluta diventando un punto di riferimento nel mondo dell’estetica.
Il funzionamento di questo trattamento si basa sulla terapia del massaggio connettivo manuale, meccanizzato e modulabile, che ha effetti rigenerativi incredibili nel tessuto connettivo.
Il trattamento Endermologia migliora l’ossigenazione delle cellule, vascolarizza i tessuti e aiuta ad eliminare gli accumuli di tossine nelle cellule, causati dall’alimentazione, dall’inquinamento e dallo stile di vita.
Grazie alla produzione di collagene ed elastina, la micro-circolazione migliora sensibilmente, rendendo il trattamento LPG ottimo per contrastare la cellulite e combattere con efficacia i suoi inestetismi. Il successo è assicurato e si può intervenire nella forma fisica sia a pera che a clessidra per migliorarla notevolmente.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- programma per dimagrimento
- pelle buccia d’arancia
- gambe gonfie
- come rassodare i glutei
- dolori alle gambe
PRENOTA la consulenza GRATUITA con la Specialist Veronica LUZI presso uno dei Centri a Roma.
tags: corpo a clessidra, corpo a pera, fisico pera, forme del corpo femminile, fisico mediterraneo, donna a pera, clessidra fisico, donna clessidra, fisico a clessidra misure, forma fisica donna, seno a forma di pera, donna pera, forma seno a pera, forme corpo femminile, forma clessidra, che fisico hai, che fisico, corpo pera.