

Calorie
Quando si parla di nutrizione e alimentazione è inevitabile parla di calorie, in quanto ciascun alimento ne contiene un certo numero.
Ma cosa sono le calorie? Lo spiega la Specialista Veronica Luzi: in parole povere, le calorie corrispondono all’energia contenuta in uno specifico cibo, quindi è corretto affermare che rappresentano la dose energetica che fornisce un alimento al nostro organismo.
Le calorie si misurano con una unità di misura chiamata kilocaloria, identificata nell’acronimo kcal, che dal punto di vista scientifico corrisponde al calore necessario per elevare un litro d’acqua dalla temperatura di 14,5 a quella di 15,5 °C.
Calorie
E’ importante tenere conto delle calorie contenute nei cibi se non vogliano prendere peso. Per prima cosa, però, bisogna sottolineare che nelle etichette dei cibi valori delle calorie sono indicati per 100 grammi, per cui è necessario fare attenzione al peso del prodotto riportato nella confezione.
Non c’entrano affatto le dimensioni, ma contano invece le calorie corrispondenti ad ogni 100 grammi di alimento. Se lo snack riporta 80 calorie, ma ne consumiamo 200 grammi, assumeremo 160 calorie e non 80.
E’ quindi importante non fare confusione fra valore calorico e porzione di cibo, ma tenere sempre d’occhio l’apporto energetico per 100 grammi.
Calorie
Calcolare l’apporto calorico di un cibo o dei pasti che assumiamo durante la giornata è importante se abbiamo l’esigenza di tornare in forma. Per riuscire nell’intento bisogna seguire una dieta sana ed equilibrata, ma soprattutto bisogna calcolare quello che viene chiamato fabbisogno calorico.
Si tratta di un calcolo che permette di sapere con precisione quante calorie assumere per raggiungere l’obiettivo di dimagrire o comunque di tornare in forma. Per ottenere ciò, bisogna realizzare un deficit calorico sano, che consenta di dimagrire in modo rapido e mantenere il risultato nel tempo.
In genere un deficit calorico giornaliero deve essere compreso tra 300 e 500 calorie al massimo, mai oltre. Infatti, una eccessiva riduzione dell’apporto calorico può rallentare il metabolismo e aumentare la frequenza degli attacchi di fame.
Dietista in sede
Il dietista è una figura professionale esperta in nutrizione, a cui si rivolgono le persone che hanno la necessità di alimentarsi in maniera corretta ed equilibrata.
La nostra dietista in sede sa come effettuare il calcolo fabbisogno calorico giornaliero per ciascun paziente e quale dieta consigliare per mantenere il peso forma ideale. Infatti, una dieta strutturata a dovere e su misura delle proprie esigenze è la scelta migliore per stare sempre in forma.
Alla corretta alimentazione è necessario affiancare anche un’attività fisica regolare, che mantenga il corpo in movimento e ottimizzi i risultati dell’alimentazione.
Endermologie
Endermologie è una tecnica naturale, rivoluzionaria e innovativa, che agisce esercitando un profondo massaggio sulle zone da trattare, senza utilizzare strumenti invasivi e senza alcun dolore. Inventato in Francia da Louis Paul Guitay nei primi anni ’80, il metodo endermologie inizialmente era stato messo a punto per eseguire massaggi di fisioterapia.
L’obiettivo di Guitay era quello di guarire la pelle da cicatrici e ustioni e renderla più liscia e compatta. Solamente alcuni anni dopo i ricercatori ebbero l’idea di sfruttare quel metodo per problematiche come rilassamento della pelle e ritenzione idrica, disturbi tipici della cellulite.
I risultati furono efficaci fin da subito e ad oggi il metodo LPG è riconosciuto come fra i migliori da affiancare alle diete per dimagrire e modellare il fisico.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- dimagrire camminando
- grasso addominale
- pulizia del viso
- caviglie gonfie
- come eliminare la pancia
contatta uno dei nostri Studi Professionali a Roma e prenota la consulenza GRATUITA con la responsabile Veronica Luzi. Grazie.