

Ritenzione idrica rimedi
La ritenzione idrica è un problema largamente diffuso che consiste in un accumulo di acqua nel corpo o in zone specifiche. Nella maggior parte dei casi colpisce le donne e può essere dovuta a patologie cardiache e renali che causano il ristagno dei liquidi, ma anche ad uno stile di vita poco equilibrato.
Tuttavia, è possibile combatterla seguendo qualche accorgimento e ricorrendo a determinati rimedi naturali, che non riguardano solo alimentazione e sport, ma anche trattamenti come quello proposto da LPG Italia che assicura benessere e permette di combattere con efficacia la ritenzione idrica.
Ritenzione idrica rimedi
La tendenza dell’organismo di trattenere i liquidi viene detta ritenzione idrica e si concentra maggiormente in zone come cosce, addome e glutei. Questo disturbo ha come sintomo principale l’edema, che consiste in un rigonfiamento dei tessuti dovuto proprio all’eccesso di liquidi.
Vi sono però altri sintomi che si possono manifestare, come gonfiori localizzati soprattutto nelle caviglie e nelle gambe, rigidità articolare, sbalzi di peso repentini, che non consentono di stabilire a volte la taglia giusta dei capi da indossare. Il rimedio principale a cui si ricorre per combattere la ritenzione idrica gambe è quello di modificare lo stile di vita, affiancando ad esso una regolare attività fisica per tenere in salute il sistema linfatico e rinforzare il sistema venoso.
Eliminare alcol e fumo è un’altra priorità da osservare, e anche limitare l’uso di sale contribuisce nel far sgonfiare le zone dove si sono accumulati i liquidi. A tavola bisogna evitare anche cibi ricchi di grassi e di zuccheri e consumare preferibilmente frutta e verdura che contengono magnesio e potassio.
Rimedi ritenzione idrica
Curare l’alimentazione è dunque molto importante per combattere la ritenzione idrica e una mano d’aiuto viene da alcuni cibi che favoriscono la diuresi, come ad esempio finocchi, carciofi, zucchine, fragole, pesche, ananas e melone.
Assumere anche una giusta quantità di vitamina C è importante perché favorisce la produzione del collagene e protegge i vasi sanguigni. Consumare quindi una corretta quantità di agrumi, kiwi, frutti di bosco, spinaci, peperoni, cavoli, che ne contengono a sufficienza.
Bisogna bere anche molta acqua, soprattutto è consigliabile bere un’acqua a basso contenuto di sodio e calcio che stimola la diuresi. Tutto questo però nella maggior parte dei casi non basta per eliminare la ritenzione idrica e bisogna ricorrere a rimedi più efficaci come LPG endermologie.

Ritenzione idrica rimedi efficaci
Spesso l’alimentazione e l’esercizio fisico non sono sufficienti per far sgonfiare il corpo e soprattutto le zone colpite dalla ritenzione idrica. Per questo è necessario intervenire con rimedi efficaci offerti dalla medicina estetica, come la presso terapia, un toccasana per gambe e glutei, o comunque massaggi e trattamenti localizzati che permettono di eliminare il problema e avere cosce e gambe snelle e lisce.
ENDERMOLOGIE è il trattamento ideale per ELIMINARE la RITENZIONE idrica gambe, cosce e glutei, e ottenere risultati in poco tempo, senza fare grossi sacrifici. Il trattamento agisce in profondità e va a stimolare delicatamente le cellule adipose e sui fibroblasti, ottenendo una risposta fisiologica dalla stessa zona in tempi brevi.
La risposta, come ci spiega VERONICA LUZI, non è altro che la riattivazione della produzione di elastina e collagene che con l’avanzare dell’età tendono a diminuire e che nel tempo assicurano la compattezza della pelle. Al contempo viene riattivata la lipolisi, cioè la scissione dei grassi.
Rimedi per ritenzione idrica
LPG è un aiuto eccezionale per combattere il gonfiore e la pesantezza causati dalla ritenzione idrica. Il trattamento un lato riattiva la produzione naturale di elastina e collagene e dall’altro favorisce la lipolisi, determinando il destoccaggio delle cellule adipose che formano le adiposità localizzate.
La tecnica genera altri benefici, come un notevole miglioramento della vascolarizzazione, dell’ossigenazione, del drenaggio e dell’eliminazione delle tossine. Il trattamento agisce in profondità ed è un rimedio efficace per eliminare il problema della ritenzione idrica a gambe e glutei ma anche per prevenirlo.
Infatti, ci si può sottoporre al trattamento per mantenere la forma raggiunta ed evitare che si riformino i gonfiori. Ovviamente bisogna affiancare al trattamento delle sane abitudini, un regolare movimento e bere molta acqua per facilitare la fuoriuscita dei liquidi.
Rimedi contro la ritenzione idrica
I rimedi naturali sono senz’altro la soluzione perfetta per combattere la ritenzione idrica. Un aiuto può venire anche dall’assunzione di sostanze che stimolano il metabolismo, come il tè verde, che ha anche una forte azione drenante e al tempo depura l’organismo.
Un altro rimedio naturale è la betulla, uno fra i diuretici più noti, ma anche la centella e il tarassaco sono piante che agiscono con effetti positivi in caso di insufficienza venosa e stimolano l’attività biliare, renale ed epatica. Infatti, aiutano il fegato a svolgere con maggiore efficacia il suo lavoro di depurazione dell’organismo.
Anche Endermologie è un trattamento naturale, che si basa sulla trasformazione che i tessuti effettuano grazie all’azione del manipolo che con i suoi rulli esercita un’azione meccanica profonda e attivando i processi interni naturalmente.
Quando dieta e attività fisica
non bastano per eliminare la ritenzione idrica bisogna ricorrere a rimedi che permettono di ottenere risultati visibili già fin dalla prima seduta come endermologie. Il trattamento è assolutamente naturale e non ha controindicazioni, e oltretutto permette di trattare la zona interessata in modo mirato.
Le adiposità localizzate vengono rimosse proprio nei punti in cui si trovano e l’azione dei rulli permette di combattere la ritenzione idrica a gambe, cosce e glutei in maniera perfetta, assicurando una pelle liscia e levigata.
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
contatta uno dei nostri Studi Professionali a Roma e prenota la consulenza GRATUITA con la responsabile Veronica Luzi. Grazie.