

Edema Arti Inferiori
Edema arti inferiori: se i calzini sono stretti e le gambe e caviglie gonfie potrebbe trattarsi di edema, ovvero un accumulo di liquido tra gli interstizi dei tessuti o gli spazi intercellulari, che si manifesta a causa della ritenzione idrica gambe o di un’insufficienza dei vasi linfatici. L’edema agli arti inferiori comporta, oltre al gonfiore, anche tensione e sensazione di pesantezza.
Questo disturbo può insorgere all’improvviso oppure si può sviluppare in maniera graduale. I trattamenti per alleviare questo disturbo sono riposo, ghiaccio, elevazione e compressione, tutte soluzioni per curare le lesioni e risolvere e prevenire gonfiori ulteriori. Il riposo è fondamentale per l’edema, così come il raffreddamento con il ghiaccio dell’area gonfia per diminuire l’infiammazione e il dolore.
L’elevazione della parte gonfia da portare al livello del cuore durante il riposo contribuisce a dare sollievo e la compressione può essere utile per spingere il fluido fuori dalla parte gonfia.
Edema arti inferiori
Gli esercizi gambe e glutei aiutano a ridurre il rischio di peggioramenti dell’edema agli arti inferiori e sono estremamente efficaci per rafforzare gli effetti del l’azione della compressione e del massaggio decongestionante.
Per ottenere i migliori risultati bisogna affidarsi ad un fisioterapista esperto, che sa come eseguirli alla perfezione. Gli esercizi devono integrare la terapia decongestionante e per ottenere i massimi benefici occorre indossare indumenti compressivi, tipo le calze.
All’inizio gli esercizi vanno svolti con movimenti controllati e lenti e per 15 minuti circa 2 volte al giorno, poi verranno aumentati gradualmente.
Edema arti inferiori
Nello svolgimento degli esercizi per ridurre l’edema agli arti inferiori bisogna concentrarsi sulla respirazione, inspirando dal naso, gonfiando la pancia e poi espirando lentamente dalla bocca. Ecco alcuni esercizi da eseguire:
-Distendersi a pancia in su con le braccia rilassate lungo i fianchi, piegare le dita dei piedi e raddrizzarle. Ripetere 5-10 volte.
-Portare le punte dei piedi verso il basso e poi verso l’alto. Ripetere 5-10 volte prima con tutti e due i piedi contemporaneamente e poi alternandoli.
-Ruotare le caviglie disegnando dei piccoli cerchi con le punte dei piedi. Ripetere 5-10 volte nei due sensi.
-Sempre a pancia in su piegare un ginocchio facendo scivolare il tallone a terra e avvicinandolo al gluteo, poi riportare l’arto alla posizione di partenza. Ripetete con l’altro lato e per 5-10 volte per lato.

Endermologie
La tecnica ENDERMOLOGIE è estremamente efficace per trattare l’edema agli arti inferiori, infatti è utile per chi ha una cattiva circolazione linfatica e sintomi di gambe doloranti e pesanti. Nata in Francia nel 1986, mira a stimolare il tessuto cutaneo e sottocutaneo e a ripristinare in modo naturale e non invasivo l’attività̀ cellulare.
Endermologie, totalmente indolore e senza effetti collaterali, già dalla prima seduta si può notare la sua efficacia. Infatti, le gambe appaiono più sgonfie e il dolore si riduce fino a scomparire. L’azione profonda del massaggio esercitato dal trattamento agisce drenando i liquidi e migliorando la circolazione linfatica, infondendo un generale senso di benessere a livello psicofisico.
La tecnica viene eseguita con uno strumento ad aspirazione progettato apposta per stimolare i tessuti connettivi, così da riattivare la rigenerazione cellulare.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- fisico perfetto
- centro dimagrimento
- centro massaggi roma
- cellulite fibrosa
- fisico a clessidra
contatta uno dei nostri Studi Professionali a Roma e prenota la consulenza GRATUITA con la responsabile Veronica Luzi. Grazie.