
Mal di gambe
Il mal di gambe è un fastidio che viene avvertito in modo più o meno intenso e in una o in più parti delle gambe. Il dolore può essere avvertito sotto forma di fitta, di bruciore o di crampo muscolare. Le cause possono essere diverse e nella maggior parte dei casi si tratta di affaticamento, seguito da traumi e disidratazione.
Il dolore alle gambe però può essere dovuto anche ad altre patologie, e in genere quando il sintomo è ricorrente è legato a un problema a carico della circolazione sanguigna periferica. Il dolore può comparire con frequenza durante la gravidanza, dopo l’assunzione di alcol oppure quando la giornata è calda o umida.
Le patologie dalle quali può dipendere il mal di gambe sono diverse, fra cui aterosclerosi, artrite, ernia del disco, insufficienza renale, gotta, piede diabetico, insufficienza venosa, vene varicose, tromboflebite, trombosi venosa profonda.
Mal di gambe
Quando si avverte il mal di gambe, soprattutto se si tratta di dolore intenso, non bisogna trascurarlo ed è consigliabile rivolgersi ad un medico. I casi in cui bisogna consultare un medico sono quando il mal di gambe è particolarmente acuto, giunge all’improvviso, ad ogni movimento diventa più intenso, dopo tre o quattro giorni continua ad essere persistente, è accompagnato da febbre, da rossore e gonfiore.
I rimedi per il dolore alle gambe differiscono in base all’origine del disturbo. Se il dolore è generato da un’attività fisica eccessiva rimedi sono riposo e impacchi freddi. In genere potrebbe essere utile bere molti liquidi e tenere sollevate le gambe a riposo, ma spesso i risultati sono tardivi.
Per alleviare la condizione si può ricorrere al massaggio meccanico della tecnica Endermologia, studiata apposta per migliorare la circolazione venosa grazie alla stimolazione che il manipolo esercita in profondità.

Dolore gambe
Per curare il mal di gambe bisogna individuare la causa che ne è responsabile. Se si tratta di dolore causato da un eccesso di attività fisica, la prima cura è quella di mettere a riposo le articolazioni e affiancare impacchi di acqua fredda da mettere sulle parti doloranti.
Se la causa è invece dovuta ad affaticamento o a crampi causati da insufficienza venosa invece bisogna tenere le gambe in movimento per favorire la circolazione del sangue. Altri accorgimenti da seguire sono anche tenere le gambe sollevate, mangiare frutta e verdura, bere molti liquidi o assumere integratori a base di potassio se necessario.
Per accelerare la guarigione è invece consigliabile sottoporsi al trattamento endermologie, tecnica naturale che effettua una specie di massaggio connettivale e alleggerisce le gambe riducendo anche il dolore e il gonfiore. Il trattamento LPG funziona e viene eseguito in modo personalizzato per risolvere il problema.
Gambe doloranti
Il problema delle gambe doloranti può essere risolto in diversi modi, come visto in precedenza, ma spesso nessuna cura riesce ad essere realmente efficace. Il trattamento endermologie funziona e garantisce risultati praticamente immediati.
Il dolore viene alleviato sin dalla prima seduta e il gonfiore si riduce notevolmente, lasciando la pelle liscia e levigata. Le gambe, ma anche le caviglie, appaiono ben tornite e i liquidi nei tessuti cominciano a defluire naturalmente.
Il trattamento permette di far tornare le gambe snelle e senza gonfiore ed elimina il dolore in quanto si riduce l’infiammazione. La forma delle gambe viene modellata e la pelle resa soda e compatta, grazie alla riattivazione delle cellule della giovinezza che stimolano la produzione di elastina e collagene.
Gambe e piedi gonfie
Per prevenire il gonfiore alle gambe e ai piedi sarebbe opportuno assumere in modo adeguato i nutrienti necessari per mantenere in salute ossa, articolazioni e muscoli. L’alimentazione riveste un ruolo importante sia per l’assunzione dei nutrienti che per mantenere un adeguato peso corporeo e non sovraccaricare le articolazioni.
Bisogna svolgere in modo adeguato anche l’attività fisica, facendo attenzione ad effettuare esercizi di stretching sia prima che dopo l’allenamento. L’ideale sarebbe condurre un migliore stile di vita, sia per evitare il sovrappeso che per prevenire la comparsa di sintomi dolorosi e gonfiore a gambe e piedi.
Con lpg le gambe gonfie e pesanti usufruiscono di benefici immediati sin dal primo trattamento. La tecnica consente di accelerare la portata venosa e rende la pelle più sottile ed elastica, diminuendo gradualmente i dolori e sgonfiando le gambe.
Mal di gambe cause
Il mal di gambe è un disturbo molto comune, soprattutto tra le persone che stanno in piedi tutto il giorno oppure stanno per lungo tempo sedute. Il dolore può essere dovuto ad affaticamento, oppure ad un trauma o a una contusione.
In caso di gonfiore a entrambe le gambe è necessario chiedere il consulto di uno specialista che possa tenere sotto controllo la circolazione venosa. È sempre consigliato ricorrere alle cure mediche se il dolore insorge all’improvviso e non passa dopo tre o più giorni, ma anche quando la zona dolente presenta gonfiore o rossore.
Se il problema è generato da una scarsa attività dei vasi capillari che non consentono al sangue di rifluire verso l’alto si verifica un accumulo di liquidi nelle caviglie e il dolore alle gambe è inevitabile.
Drenare gambe
Con LPG Lipomassage Endermo Drenante è possibile drenare le gambe e grazie alla stimolazione meccanica e alle diverse regolazioni della testina vengono riattivate le funzioni di eliminazione dell’organismo e stimolata la circolazione.
In questo modo viene alleviata la sensazione di pesantezza e ridotta la ritenzione idrica. Sin dalla prima seduta si ha la sensazione di leggerezza e il volume delle gambe appare notevolmente ridotto.
La circolazione viene riattivata e mantenuta efficiente a lungo grazie allo strumento usato per eseguire il trattamento, che agisce in modo rapido ed efficace.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- esercizi interno coscia
- centro dimagrimento
- come rassodare i glutei
- dimagrimento pancia e fianchi
- dimagrimento