
Nutrizionista
Il nutrizionista, o biologo nutrizionista, è una figura professionale, insieme al dietista e al dietologo, a cui si può fare riferimento quando si desidera o insorge la necessità di seguire un regime alimentare corretto, al fine di preservare la salute e la forma fisica.
Nello specifico, il nutrizionista è un esperto dell’alimentazione e della nutrizione, elabora diete e profili nutrizionali sia per persone sane che per persone che presentano patologie e fornisce consigli per condurre uno stile di vita sano, volto a migliorare il benessere globale dell’individuo.
Il suo lavoro inizia con un’analisi dei bisogni nutrizionali ed energetici del paziente e prosegue con la valutazione degli obiettivi specifici che intende raggiungere, come perdere peso oppure ottenere prestazioni migliori in ambito sportivo. In base ai dati rilevati, il nutrizionista o biologo nutrizionista elabora un programma nutrizionale personalizzato, strutturato in base alle necessità emerse durante la fase di valutazione.
Nutrizionista
Per svolgere la professione di nutrizionista è necessaria la laurea in Scienze biologiche o in Farmacia. E’ anche consigliata, ma non è obbligatoria, la specializzazione in Scienza dell’alimentazione. Il professionista è regolarmente iscritto all’albo e può redigere diete per soggetti senza patologie, ma non può fare diagnosi e neanche prescrivere farmaci.
Il suo principale compito è quello di educare i consumatori a ricercare una sana alimentazione, e insegna loro a conoscere i cibi e a scoprire quando e come inserirli nella dieta quotidiana per trarne il massimo benessere. Il nutrizionista fornisce anche consigli utili sulle modalità di preparazione dei cibi previsti dalla dieta e segue il cliente durante il percorso del programma nutrizionale creato appositamente per i suoi bisogni.
Questa figura professionale lavora anche per le collettività e si occupa di individuare diete equilibrate e sane per gruppi di persone, ad esempio per mense scolastiche, per mense aziendali, per cliniche e case di cura, per strutture sanitarie e per gruppi sportivi.

Nutrizionista Roma
Seguire una corretta alimentazione è fondamentale per mantenere un buono stato di salute. Il modo in cui mangiamo può svolgere un ruolo importante nella prevenzione di svariate malattie come l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari ed endocrine, e perfino i tumori. Il compito del nutrizionista Roma è proprio quello di insegnare ai pazienti a nutrirsi con gusto e in modo sano, e di ritrovare il benessere attraverso il cibo e uno stile di vita migliore, in cui è inclusa anche una regolare attività fisica.
L’esperto offre consulenza nutrizionale a chi gestisce la ristorazione collettiva, fornisce suggerimenti e informazioni sul corretto approccio al cibo e alla nutrizione, e può anche partecipare a conferenze, lezioni ed eventi di settore dedicati all’importanza del mangiare sano.
Chi si rivolge al nutrizionista lo fa perché sente la necessità di seguire un percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare che porta ad individuare lo stile di vita attivo più adatto da condurre per evitare carenze nutrizionali e sovrappeso.
Nutrizionista a Roma
La scelta di un esperto nutrizionista a Roma può essere dovuta alla decisione di voler riorganizzare la propria alimentazione, di verificare se si segue uno stile di vita sano ed equilibrato, e al contempo perdere anche peso. In condizioni di obesità o nel caso fosse stata diagnosticata una patologia come l’ipercolesterolemia l’aiuto del nutrizionista è fondamentale per dimagrire e tenere sotto controllo i valori.
Grazie alle sue conoscenze è in grado di elaborare schemi alimentari valutando i fabbisogni nutritivi ed energetici della persona, prescrivendo una dieta appropriata e mirata alle esigenze personali. Anche se non può formulare una diagnosi di patologia, può svolgere consulenze nutrizionali e prescrivere integratori alimentari. Inoltre, in caso di sospetto di malattia invita il paziente a rivolgersi al medico.
Scegliere il nutrizionista giusto per seguire un percorso di dimagrimento è indispensabile per ottenere dei risultati concreti e duraturi nel tempo. Oltre che per gli studi e le competenze, che sono necessari per svolgere la professione, il punto di forza del suo lavoro è l’empatia con cui mette al centro i bisogni dei pazienti.
Dietista
Anche la DIETISTA opera nell’ambito della nutrizione volta a garantire buona forma fisica e benessere nella persona. Il dietista svolge questa professione dopo aver conseguito una laurea triennale all’interno della facoltà di Medicina e Chirurgia e si occupa di promuovere e curare l’alimentazione e la nutrizione sia in soggetti singoli che per la collettività.
Infatti, può partecipare alla stesura ed elaborazione di menù per scuole, ospedali, mense, promuovere anche attività didattiche per i più piccoli, proporre piani dietetici anche di tipo terapeutico, ma non può fare diagnosi o prescrivere farmaci.
Il dietologo, invece, è un medico a tutti gli effetti, e può quindi fare diagnosi di patologie e prescrivere farmaci per curarle quando è necessario. Per diventare dietologo bisogna essere laureati in medicina e chirurgia e poi specializzarsi in scienza dell’alimentazione. Il suo compito è valutare la situazione clinica del paziente, le sue patologie e istituire la dieta più adatta.

Endermologie + Dietista
Alla dieta alimentare, sia che ci si rivolga ad un nutrizionista o ad un dietologo, si può affiancare una tecnica chiamata ENDERMOLOGIE. Si tratta di una tecnica non invasiva e indolore, che effettua un massaggio profondo sui tessuti, ad effetto anticellulite, rilassante, anti-età, linfodrenante, e in grado di intervenire sia su disturbi estetici che medici.
In modo particolare i trattamenti di ENDERMOLOGIE sono rivolti nel COMBATTERE con efficacia la CELLULITE, che viene contrastata grazie al manipolo costituito da una coppia di rulli che eseguono dei movimenti rotatori e da un sistema di aspirazione.
I rulli eseguono un movimento che va a formare una plica del tessuto cutaneo, che viene stirata o compressa dolcemente dagli stessi rulli. La frizione esercitata dal manipolo produce uno scollamento degli strati adiposi, riducendone la compattezza e favorendo una vascolarizzazione e una ossigenazione migliore dei tessuti.
Imparare a mangiare in maniera corretta, fare gli abbinamenti alimentari giusti per PERDERE PESO senza riprenderlo e riacquistare energia e buonumore è fra i motivi che spingono le persone a chiedere aiuto al nutrizionista.
Il professionista, infatti, è in grado di redigere una DIETA adeguata ai ritmi di vita del soggetto, per far perdere o acquistare peso in maniera equilibrata, e principalmente di acquisire massa magra e non grassa.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- dimagrimento interno coscia
- come eliminare la pancia
- dimagrimento pancia e fianchi
- dolori alle gambe
- culotte de cheval