Adipe
L’adipe o tessuto adiposo è costituito dall’insieme di numerose cellule, chiamate adipociti, destinate alla sintesi dei trigliceridi ed al loro rilascio sotto forma di glicerolo e acidi grassi. La direzione che prende l’adipocita verso una determinata via metabolica dipende soprattutto dallo stato nutrizionale in cui si trova l’organismo.
I lipidi depositati nel tessuto adiposo sono in parte di origine esogena, quindi alimentare, ed in parte di derivazione endogena, ovvero si formano all’interno degli stessi adipociti mediante la trasformazione chimica di certe sostanze come il glucosio.

Adipe
Sotto la pelle gli adipociti si raggruppano fino a dare vita ad uno strato più o meno spesso, chiamato appunto adipe o tessuto adiposo sottocutaneo. La distribuzione dei pannicoli adiposi e il loro spessore varia in base a determinati fattori e l’accumulo avviene generalmente nei glutei, nelle cosce, nelle gambe, nelle braccia e nell’addome.
Inoltre, il tessuto adiposo si può distinguere in due tipi, quello bianco, che ha il compito di produrre energia da sfruttare per le varie attività dell’organismo, e quello bruno, che serve invece per produrre energia non utilizzabile ma disperdibile solamente sotto forma di calore.
Il grasso bruno è rappresentato in modo particolare alla nascita ma poi con l’età tende a diminuire in quanto viene sostituito da quello bianco.
Un eccesso di adipe
Eliminare l’eccesso di adipe con il trattamento LPG è la soluzione ideale per raggiungere, oltre che una perfetta forma fisica, anche un elevato grado di benessere.
Il sistema meccanico prevede l’aspirazione dei tessuti attraverso un apparecchio specifico che ristabilisce e riattiva le funzioni del tessuto connettivo.
L’eccesso di adipe che si è accumulato con il trascorrere degli anni e che è aumentato notevolmente viene rimosso grazie alla stimolazione meccanica lpg.

Il trattamento riattiva i meccanismi naturali di lipolisi, ossia di eliminazione del grasso e in questo modo favorisce la sua naturale eliminazione, restituendo al corpo una forma naturale, tonica e modellata.

Adipe addominale
La formazione dell’adipe addominale è provocata dai disordini ormonali, che si verificano non solo per fattori ereditari ma anche a causa di una errata alimentazione o l’abuso di farmaci, ma anche per uno scorretto stile di vita.
L’adipe viscerale può dare origine a diverse patologie e può rivelarsi molto pericoloso per la salute. Lo dimostrano anche diversi studi scientifici che affermano come la distribuzione dell’adipe addominale ha una certa rilevanza nella valutazione dei rischi per la salute. Oltre alle patologie cardiovascolari, al diabete di tipo II, può causare l’insorgenza dell’osteoporosi e anche di tumori.
Anche le malattie neurologiche rientrano fra i rischi possibili dell’adipe viscerale. Infatti, questo tipo di grasso crea un’infiammazione generale dell’organismo che predispone a malattie come l’ictus. Una presenza eccessiva di questo grasso è anche responsabile dell’aumento del mal di testa. La tecnica ENDERMOLOGIE è la soluzione della medicina estetica mirata alla rimozione dell’adipe addominale in modo naturale e senza rischi per la salute.
Adipe significato
L’adipe o tessuto adiposo è un deposito di energia accumulata sotto forma di lipidi che si trovano immagazzinati negli adipociti o cellule adipose. E’ importante sottolineare che il grasso del nostro corpo svolge un ruolo attivo, infatti secerne le molecole coinvolte nella regolazione dell’omeostasi metabolica, ormonale, infiammatoria e cardiovascolare.
A seconda di dove si trova l’adipe si distingue in grasso sottocutaneo, che si trova sotto la cute e quindi lungo tutta la superficie corporea, e grasso viscerale, situato tra gli organi della cavità addominale e ancora al di sotto del grasso sottocutaneo.
Spesso in questo punto il grasso diventa talmente ostinato che non si riesce ad eliminare né con le diete e neanche con l’allenamento fisico. Entrambe le soluzioni nella maggior parte dei casi producono risultati generalizzati che hanno poca influenza nel rimuovere il grasso localizzato.
Adipe pancia
L’adipe nella pancia è un accumulo adiposo che si concentra sotto i muscoli dell’addome e per questo si chiama adipe viscerale. In questo punto il grasso è molto difficile da smaltire e può costituire un pericolo per la salute.
Si tratta infatti di un tipo di adipe particolare in quanto rilascia le adipocitochine, ovvero delle molecole che esercitano la loro influenza sull’appetito, sul metabolismo lipidico e sul rilascio d’insulina. Se è presente in quantità eccessiva dà origine a svariate problematiche come disturbi al cuore e alla circolazione, infertilità, diabete di tipo 2.
La SOLUZIONE dei trattamenti lpg è altamente indicata per sciogliere l’adipe addominale che a causa dell’alterazione dei rilasci ormonali diventa sempre più difficile da smaltire.
Eliminare adipe addominale
ENDERMOLOGIE è la soluzione giusta eliminare l’adipe addominale. La tecnica è 100% naturale, non è in alcun modo invasiva e non aggredisce la pelle, ma effettua invece una stimolazione meccanica che consente di riattivare il metabolismo cellulare.
Nonostante uno stile di vita perfetto accade spesso che l’attività delle cellule si rallenti e che si verifichi una rapida velocizzazione degli accumuli adiposi. Non solo, anche i vasi sanguigni e linfatici subiscono pressioni che generano un ristagno dei liquidi. Con la nuova testina di trattamento brevettata Alliance la tecnica Endermologie agisce in modo mirato per ridurre il grasso che si forma all’addome e in altri punti del corpo come cosce, gambe, glutei, braccia, schiena.
Un unico trattamento stimola gli adipociti e ha come effetto quello di riattivare la naturale rimozione degli accumuli adiposi localizzati, che a volte non vanno via neanche con diete drastiche e allenamenti intensi. LPG è in grado di restituire in poco tempo una pancia piatta e senza adipe, e una forma perfetta e snella senza troppi sacrifici e senza interventi pericolosi.
- articoli correlati che potrebbero interessarTi:
- centro dimagrimento roma
- interno coscia