

Cellulite Dura o Compatta
La cellulite può presentarsi in varie tipologie, espone in questo articolo la Specialist VERONICA LUZI, e per capirne la differenza bisogna verificare al tatto di quale si tratta, in modo da prendere i dovuti provvedimenti e poterla curare in maniera mirata. Una delle tipologie di cellulite che può manifestarsi in concomitanza di altri tipi è quella dura o compatta.
La cellulite compatta può presentarsi sia nei soggetti sovrappeso che in quelli con una buona forma fisica, con una muscolatura tonica e attiva e spesso si ritrovano a combatterla anche le ragazze giovani.
Viene chiamata dura o compatta perché ha un aspetto poco mobile, la pelle è più spessa e risulta aderente al tessuto muscolare, e non è facile stringere la parte interessata fra le mani perché è molto soda.
Se si riesce a comprimere si può notare la caratteristica a buccia d’arancia e al contempo risultare dolente. La zona colpita può anche presentare smagliature e perfino degli ematomi.
Cellulite compatta
Quando si tratta di cellulite compatta, inizialmente non si notano alterazioni evidenti nel fisico, in quanto la pelle, anche se ispessita, aderisce fortemente al tessuto muscolare.
Spesso la parte interessata presenta un aspetto di colorito cianotico, di non facile la palpazione. Una caratteristica della cellulite dura è quella di evolversi facilmente nella cellulite molle, mentre molto raramente avviene al contrario.

La cellulite compatta si manifesta in maniera più frequente nelle donne più giovani e può svilupparsi addirittura a partire dall’adolescenza. I punti in cui si localizza maggiormente sono le cosce e i fianchi, nella parte posteriore e all’interno delle ginocchia.
Inizialmente la pelle appare granulosa o presenta delle fossette come buccia d’arancia, ma è comunque ben attaccata al muscolo, per questo bisogna intervenire con un trattamento mirato, altrimenti non potrà mai essere eliminata. Identificarla precocemente è dunque molto importante, per combatterla e liberarsene in modo definitivo.
Cellulite compatta
Dura e solida, fortemente attaccata al muscolo, la cellulite compatta affligge anche le donne sportive e che comunque praticano attività fisica attivamente.
Ballerine, atlete, o donne che svolgono altre discipline, sono fra quelle che hanno maggiori probabilità ad essere affette dalla cellulite dura. Anche se è poco mobile, la pelle con questo tipo di cellulite presenta ugualmente i segni a buccia d’arancia causati dai noduli sottostanti, che la rendono dolorosa al tatto.

Con qualche accorgimento è possibile eliminare questa tipologia di cellulite, assumendo molto acqua e continuando il movimento fisico, indispensabile per mantenere il corpo attivo e tonico. Occorre anche ridurre l’assunzione di tossine agendo soprattutto sull’alimentazione, importante per contrastare questo inestetismo.
Altre alternative per combattere la cellulite solida sono gli integratori, in particolare quelli a base di Centella, Ananas, Garcinia, Vite Rossa, tutti ottimi per favorire l’accelerazione del metabolismo ed eliminare la ritenzione idrica.
Cos’è e le cause
La cellulite compatta prende questo nome per il suo aspetto solido e poco mobile, dura al tatto e difficile da comprimere. Come è risaputo, la cellulite è dovuta ad un’alterazione del tessuto sottocutaneo, causata da un’ipertrofia delle cellule adipose con conseguente accumulo di grassi in varie zone del corpo, dove si forma la pelle a buccia d’arancia.

Tra le cause più frequenti della cellulite dura troviamo l’alimentazione scorretta, il dimagrimento repentino, infiammazioni, fattori ormonali, postura scorretta, obesità, fumo, alcol. Altre cause importanti responsabili della comparsa della cellulite compatta sono lo stress quotidiano la vita sedentaria.
Anche i fattori ereditari e genetici influiscono molto, così come influiscono anche cattive abitudini come indossare vestiti troppo stretti o tacchi troppo alti. I vestiti stretti mettono a dura prova la circolazione e un suo malfunzionamento porta alla ritenzione idrica e di conseguenza alla pelle a buccia d’arancia. L’uso costante di tacchi molto alti aggrava la postura che può causare la cellulite.
Prevenzione
La prevenzione per evitare la formazione della cellulite compatta comincia dall’alimentazione. Una dieta corretta sicuramente contribuisce a migliorare la condizione dell’organismo ed evita l’accumulo di grasso nel corpo, evitando di compromettere la circolazione.
Nell’alimentazione bisogna ridurre o eliminare carboidrati raffinati, latticini, dolci, burro, alcol, grassi saturi provenienti da carne, farina bianca e insaccati. Bisogna invece privilegiare cereali, fibre, frutta, verdura, legumi e pesce.
Occorre anche idratarsi bene e si raccomanda di bere almeno due litri d’acqua al giorno, alternando ad essa bevande come le tisane a base di limone e zenzero, ottimi per ridurre pesantezza e gonfiore. Alla dieta ipocalorica bisogna anche abbinare una regolare attività fisica e si può anche ricorrere a trattamenti mirati come fanghi e massaggi.
Ottimi sono anche gli scrub per ammorbidire la cellulite e favorirne lo scioglimento, in particolare quelli con ingredienti naturali come olio di mandorle dolci o di cocco, da mescolare con fondi di caffè e sale.
Endermologie trattamento indiscusso
ENDERMOLOGIE è il trattamento ideale per sconfiggere in maniera definitiva la cellulite dura o compatta. La tecnica, altamente efficace per ridurre gli inestetismi della cellulite, non è invasiva, agisce in modo naturale e consiste in un massaggio meccanico eseguito attraverso un apparecchio dotato di rulli che vengono fatti scorrere sull’area da trattare.
Durante il movimento di sollevamento e arrotolamento che esercitano sulla zona trattata, i rulli spostano il grasso accumulato e lo ridistribuiscono nel corpo in maniera uniforme. Al contempo, l’azione dei rulli rimodella la superficie cutanea ed elimina completamente la pelle a buccia d’arancia.
La metodica ENDERMOLOGIE ideata da LPG, non usa farmaci o strumenti come invece accade con altri trattamenti e agisce in modo mirato nella cellulite dura, anche in quella che appare più solida, arrivando a stimolare in profondità le cellule adipose e rompendo i blocchi. L’ adipe e il grasso localizzato vengono rimossi in modo naturale, grazie al ripristino delle funzioni metaboliche.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- come eliminare la pancia
- dimagrimento pancia e fianchi
- dimagrire cosce
- centri dimagrimento
- grasso addominale