
Depilazione Inguine
Depilazione inguine: il metodo efficace per la soluzione definitiva
La depilazione inguine è una pratica molto comune non solo tra le donne, ma negli ultimi anni a questa parte sono sempre di più gli uomini che decidono di utilizzare questo metodo per uno scopo prettamente estetico.
Attraverso tale tecnica dunque, è possibile eliminare i peli pubici superflui nelle zone intime.
Sono diversi i metodi che vengono utilizzati per eludere temporaneamente il problema: la ceretta, l’utilizzo del rasoio o dell’epilatore elettrico oppure ricorrendo a creme depilatorie.

Tutte queste pratiche possono essere eseguite anche a casa, tuttavia si tratta di una zona molto delicata dove la pelle è piuttosto sensibile, il consiglio in questo caso è quello di rivolgersi ad un istituto di bellezza per far sì che il tutto venga svolto nel modo corretto ed efficace al fine di scongiurare effetti collaterali.
Depilazione inguine totale
La scelta del metodo da utilizzare dipende molto dal tipo di pelle, e soprattutto dall’obiettivo che si vuole raggiungere.
Sempre più persone preferiscono la ceretta perché i risultati sono molto più duraturi rispetto alle altre alternative, basti pensare che utilizzando il rasoio elettrico la ricrescita avviene dopo neanche due giorni, a differenza della ceretta che avviene dopo circa 10/12 giorni.
Tuttavia, l’epilazione a strappo o ceretta è una pratica non propriamente indolore ma bisogna ammettere che si tratta di una tecnica molto efficace e per nulla invasiva.
C’è chi preferisce ricorrere alla depilazione soltanto per eliminare i peli intorno alla zona dell’inguine e chi invece vuole fare tabula rasa anche se si tratta di un tema estetico da sempre molto discusso: c’è chi è favorevole e chi invece sfavorevole.
Sicuramente depilare la zona intima in modo totale ha dei vantaggi ma non mancano gli svantaggi.
Depilazione totale inguine: vantaggi e svantaggi
Prima di illustrare quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’eseguire il suddetto trattamento è doveroso fare una piccola premessa: i peli pubici a differenza di quelli delle braccia e delle gambe svolgono una funzione ben precisa ovvero quella di creare una sorta di barriera al fine di impedire che germi e batteri accedano facilmente ai genitali evitando così l’insorgenza di qualche infezione.
Detto questo si può facilmente intuire come la rimozione degli stessi sia di carattere prettamente estetico.
Vediamo dunque i vantaggi che comporta una depilazione totale inguine:
- la pelle si presenta molto più liscia e idratata;
- consente un miglioramento dal punto di vista estetico;
- i peli vengono eliminati in modo preciso.
Invece gli svantaggi della depilazione totale dell’inguine sono:
- neutralizza la naturale protezione antibatterica: come è stato ribadito precedentemente i peli servono a qualcosa e il primo compito è proprio quello di proteggere le mucose genitali;
- non a tutti gli uomini piace: seppur alcuni uomini ne vanno pazzi, altri invece detestano questo tipo di depilazione perché conferiscono alla donna un aspetto da bambina.
alcuni piccoli accorgimenti
Depilazione definitiva inguine: decidendo dunque di voler eseguire una depilazione all’inguine è necessario porre attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti:
- occorre una certa manualità: per chi è alle prime armi o per chi vuole ottenere un effetto sicuro senza effetti collaterali è bene rivolgersi a degli esperti in materia;
- il fai da te andrebbe evitato nel caso in cui la pelle dell’inguine si presenta molto sottile perché si rischia durante lo strappo di rompere qualche capillare;
- il dolore che si avverte con il metodo a strappo può essere piuttosto notevole. Tuttavia, ci sono alcuni centri estetici che utilizzano una particolare forma di ceretta che ne limita la sofferenza.
Depilazione inguine femminile: cosa fare prima e dopo il trattamento
Prima di utilizzare il metodo a strappo, è necessario che la pelle non sia irritata o sensibilizzata in tal caso è bene rimandare l’appuntamento con il centro estetico.
Inoltre, per evitare irritazioni, prima del trattamento è necessario non esfoliare la zona con lo scrub, mentre una volta depilato l’inguine è necessario utilizzare una crema idratante e lenitiva in maniera tale da ridurre la formazione di irritazioni e arrossamenti.
È preferibile usare slip preferibilmente traspiranti e naturali come il cotone, mentre sono da evitare i materiali sintetici; allo stesso modo meglio non indossare dopo il trattamento jeans specialmente se attillati.
Infine, è opportuno mettere un’adeguata protezione solare sulla zona bikini, anche se bisogna far attenzione a non esporsi al sole immediatamente dopo il trattamento perché si potrebbe manifestare nella zona sottostante una iperpigmentazione.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- Laser a Diodo
- Depilazione Laser
- Luce Pulsata Roma
- Depilazione Definitiva
- Depilazione