

Peso ideale uomo
Peso ideale uomo: mantenere il peso corporeo ideale può risultare difficile, ma è necessario per proteggere la propria salute. Seguire un regime alimentare sano e praticare attività fisica regolare consente di raggiungere una condizione fisica ottimale e un buono stato di salute, ma soprattutto aiuta a prevenire le malattie croniche-degenerative. Fra queste vi sono il diabete di tipo II, l’alta pressione sanguigna, i disturbi cardiovascolari, le malattie dell’apparato respiratorio, le malattie osteoarticolari e alcuni tipi di cancro.
Per calcolare il peso ideale uomo bisogna tenere conto di vari fattori, che includono età, rapporto tra massa muscolare e massa grassa, forma corporea e distribuzione corporea del grasso.
In genere, il peso corporeo di un adulto è formato per l’80-85% da massa magra, che a sua volta include i muscoli, gli organi e lo scheletro, e per il 15-20% da massa grassa, cioè dal tessuto adiposo. Poiché fra i due sessi massa grassa e massa magra sono diversi, occorre scegliere la tabella che calcola il peso ideale uomo.
Peso ideale uomo
Il peso ideale corrisponde al peso corporeo ottenuto al termine di uno sviluppo armonico e si può definire anche come il peso ideale da mantenere per ridurre ad un organismo le probabilità di ammalarsi. Ad influenzare il peso ideale uomo sono la statura, la costituzione (longilinea, normolinea, brevilinea), l’età, la composizione corporea (rapporto tra massa magra e massa grassa), lo stato di salute.
Dunque, in base a questi fattori, è possibile affermare che un peso corporeo superiore agli standard non è per forza sinonimo di obesità. Ad esempio, gli atleti impegnati in discipline che necessitano di un ingente sviluppo muscolare non possono essere considerati obesi se hanno un peso superiore agli standard, generalmente compreso nel range di BMI tra 18,5 e 24,9. ll risultato fornito dalle formule rappresenta quindi il peso teorico, ottenuto secondo quanto elaborato da ciascuna formula presa in considerazione. I dati invece sono variabili e differenti per ogni caso specifico.
Peso ideale uomo
Ci sono tante formule a cui si può ricorrere per calcolare il peso ideale. Fra le più note troviamo la formula di Broca, che tiene conto solo dell’altezza dell’individuo per calcolare il peso forma, la formula di Lorenz, che invece non tiene conto né dell’età né della corporatura del soggetto, o ancora la formula di Wan Der Vaerl, che considera solamente l’altezza.
Invece, una formula che tiene conto sia dell’età che dell’altezza e che vale per entrambi i sessi è la formula di Perrault, che classifica il peso ideale come l’altezza in cm – 100 + età/10 x 0,9. Una volta scelta la formula preferita, si ottiene un valore indicativo, che bisogna prendere come punto di riferimento. Per avere la certezza su qual è il proprio peso ideale bisogna invece rivolgersi ad un esperto in nutrizione, che calcolerà con precisione i valori e darà i giusti consigli per intervenire a seconda del valore ottenuto.
Peso forma ideale
L’indice di massa corporea (BMI) consente di capire se si è in un range di peso corporeo salutare in relazione alla propria altezza. Se si ottiene un BMI minore di 18.5 vuol dire che la persona è sottopeso; ottenendo un BMI compreso tra 18.5 e 24.9 vuol dire che la persona è normopeso; se si ottiene un BMI compreso tra 25 e 29.9 vuol dire che il soggetto è in condizioni di sovrappeso; se si ottiene un BMI con un punteggio maggiore di 30 vuol dire che la persona è obesa.
Come già detto, si tratta di valori indicativi e non precisi, e bisogna fare affidamento ad un esperto per calcolare quelli giusti. In particolare, bisogna prestare attenzione al grasso addominale che spesso nell’uomo è causa di infarti e ictus, e se i dati ottenuti dall’esperto indicano che è in eccesso occorre intervenire subito per eliminarlo.
Dietista in sede
Per saperne di più sul peso ideale uomo è possibile mettersi in contatto con la NOSTRA DIETISTA. Se i valori ottenuti indicano uno stato fisico non ottimale, l’esperto metterà in atto un piano specifico, personalizzato sul soggetto, che consente di dimagrire in maniera graduale e raggiungere facilmente il peso ideale. Inoltre, sarà anche opportuno abbinare alla dieta una attività fisica costante, anche leggera, per mantenersi in movimento e stimolare il metabolismo.
Un piano costruito sulle esigenze dell’individuo ha maggiori probabilità di successo, anche perché la dietista monitora il percorso e supporta il paziente durante il periodo del trattamento.
Infine, può anche consigliare di sottoporsi a trattamenti estetici mirati e non invasivi come ENDERMOLOGIE, che in poche sedute assicura risultati straordinari e permette anche di mantenerli nel tempo. Il trattamento non è doloroso, agisce diminuendo il volume delle zone tratte e restituisce in breve tempo una forma fisica perfetta.
Il trattamento migliore? ENDERMOLOGIE
ENDERMOLOGIE è il trattamento migliore in assoluto per raggiungere il proprio Peso forma forma senza troppi sforzi e in poco tempo, ideato e progettato nel MONDO dall’ azienda Leader LPG. Si tratta di un metodo naturale, che viene eseguito con un macchinario composto da un manipolo che viene fatto scorrere manualmente sulla zona da trattare.
Il manipolo è dotato di due rulli diversi fra loro, che si muovono autonomamente. Il movimento sinergico e intenso dei rulli agisce sulla cute svolgendo un’azione elasticizzante, stimolando e distribuendo il tessuto adiposo nel corpo. Il trattamento LPG, oltre che assicurare risultati eccellenti risultati a livello estetico, permette di ottenere enormi benefici riguardo alla salute. Questa tecnica va eseguita da personale qualificato ed esperto, che conosce bene come manovrare i rulli e quali sono i protocolli da rispettare.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- dieta per dimagrimento
- ritenzione idrica
- come dimagrire la pancia
- dimagrire pancia e fianchi
- come dimagrire le cosce