Come perdere peso
L’obiettivo di perdere peso in maniera realistica è in assoluto il primo passo importante per dimagrire e mantenere nel tempo i risultati della dieta. In genere, quando un adulto mira a perdere peso, l’obiettivo è di perderne tanto quanto serve per avere una forma fisica apprezzabile, ma sono in tanti a voler arrivare al peso ideale per sentirsi pienamente soddisfatti.
Comunque sia, perdere dal 5 al 10 per cento del peso che si ha nell’arco di sei mesi è abbastanza per diminuire alcuni dei fattori di rischio più frequenti come la coronaropatia e altre malattie cardiovascolari. La soluzione migliore per perdere peso è procedere per gradi, e mantenere i risultati con più facilità. Il che vuol dire perdere mezzo chilo o al massimo un chilo a settimana, cosa piuttosto fattibile e realistica, che aiuta a condurre uno stile di vita più sano e corretto.
Come perdere peso
Ridurre l’apporto calorico è il primo passo per dimagrire. Per perdere un chilo a settimana un adulto dovrebbe ridurre l’apporto calorico di circa 500-1000 calorie al giorno. Le donne possono perdere peso assumendo complessivamente da 1000 a 1200 calorie al giorno, mentre gli uomini possono assumerne da 1200 a 1600 e dimagrire ugualmente in sicurezza.
i tratta di valori puramente indicativi, che vanno adattati al paziente, alle proprie caratteristiche e al tipo di attività fisica praticata. Per esempio, se assumendo 1600 calorie al giorno non si riesce a perdere peso, potrebbe essere necessario scendere a 1200 calorie. Invece, per chi ha tanta fame, è consigliabile aumentare le calorie anche di 100 o 200 al giorno. Bisogna assolutamente evitare le diete drastiche, che hanno un apporto calorico al di sotto delle 800 calorie, perché possono causare carenze alimentari e in molti casi anche problemi di salute.
Come perdere peso
Una dieta dimagrante sana contiene tutte le calorie che servono all’organismo per stare in salute, senza ingrassare. Inoltre, osservare una dieta sana permette anche di ridurre il rischio cardiovascolare e di altre malattie, è scarsa di grassi saturi, sodio e zuccheri aggiunti. Nella dieta devono essere inseriti latte e formaggi scremati, carne magra, pesce, legumi, cereali integrali, frutta e verdura fresca, condimenti sani come l’olio di oliva, frutta a guscio non salata.
Bisogna invece limitare i cibi ricchi di grassi saturi e grassi trans che aumentano i livelli di colesterolo e il rischio di patologie cardiache. Bandire quindi cibi come carne grassa, insaccati, latte intero, strutto e altri cibi ricchi di grassi saturi. Per perdere peso e mantenere i risultati della dieta è fondamentale fare attività fisica, come per esempio attività aerobica, stretching ed esercizi per le ossa e per i muscoli. Si può scegliere di praticare attività fisica lieve, moderata o forte, a seconda delle capacità.
Calcolo peso
Il calcolo del peso ideale è importante per individuare se si è sottopeso, normopeso o sovrappeso. L’Organizzazione Mondiale della Sanità fornisce un valido strumento per ottenere il calcolo del peso usando l’IMC, l’Indice di Massa Corporea. Grazie alle tabelle è facile capire in quale categoria rientra il proprio peso. Per calcolare l’IMC la formula è il rapporto del peso, espresso in kg, diviso per altezza al quadrato.
In base al risultato, si può individuare in quale delle tre categorie si rientra. Fanno parte della categoria sottopeso coloro che hanno un IMC al di sotto di 19, della categoria normopeso coloro che hanno un IMC compreso tra 19 e 24, della categoria sovrappeso colore che hanno un IMC al di sopra di 30. In caso l’IMC di una persona risulta particolarmente basso o alto potrebbe essere necessario apportare delle modifiche allo stile di vita. Inoltre, se il medico ritiene che il peso possa mettere la salute a rischio, potrebbe consigliare di seguire un percorso mirato.
Dietista in sede
Rivolgendosi alla dietista in sede è possibile avere un ottimo punto di riferimento per perdere peso in maniera più semplice. La valutazione di un esperto garantisce la certezza di seguire un percorso mirato per perdere peso nel modo giusto, senza fare diete drastiche e seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata. Il dietista pianifica una personalizzata, creata assecondando le esigenze del paziente, tenendo conto delle sue caratteristiche e dei suoi gusti.
Affiancando anche una regolare attività fisica i risultati sono garantiti. Tuttavia, a seconda dei casi, può essere necessario abbinare anche un trattamento come ENDERMOLOGIE, che aiuta a raggiungere risultati concreti in tempi più rapidi e senza faticare troppo. Con il trattamento LPG si ha il vantaggio di trattare le zone del corpo in maniera mirata, intervenendo anche su zone dove difficilmente si possono ottenere risultati con la dieta o l’esercizio fisico.
Endermologie il trattamento perfetto
Endermologie è il trattamento LPG corpo perfetto per favorire la perdita di peso con risultati eccellenti e raggiungibili in tempi piuttosto brevi. Questa fantastica tecnica ha dato un notevole contributo a tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni efficaci nel combattere la perdita di peso. Il trattamento da dimostrato la sua efficacia sin da quando è stato applicato oltre 30 anni fa e ad oggi è fra i pochi assolutamente naturali che garantiscono risultati senza intervenire con bisturi o farmaci.
Oltre che snellire e far perdere tanti centimetri in qualsiasi zona del corpo e combattere efficacemente la cellulite, il trattamento garantisce enormi benefici anche a livello mentale, facendo sentire rilassati e appagati. Inoltre, il massaggio meccanico generato dall’apparecchio stimola il microcircolo, ossigena i tessuti, stimola la produzione di collagene ed elastina e mantiene la pelle compatta e soda. L’effetto modellamento assicura una silhouette snella sin dalla prima seduta.